Barbara Balanzoni nominata “guru dei no-vax” su Rete4

Dario Tobruk 10/09/21
Scarica PDF Stampa
È virale sui social l’intervista all’anestesista Barbara Balanzoni in cui viene investita della nomina “guru dei no-vax“. Secondo la giornalista di Dritto e Rovescio, nota trasmissione di Rete4 condotta da Paolo Del Debbio, la dottoressa è un punto di riferimento del movimento anti-vaccinale, esordendo nel servizio con la dichiarazione: “bambini e ragazzi non presentatevi a questo massacro!“.

Gli aspetti giuridici dei vaccini

La necessità di dare una risposta a una infezione sconosciuta ha portato a una contrazione dei tempi di sperimentazione precedenti alla messa in commercio che ha suscitato qualche interrogativo, per non parlare della logica impossibilità di conoscere possibili effetti negativi a lungo termine. Il presente lavoro intende fare chiarezza, per quanto possibile, sulle questioni più discusse in merito alla somministrazione dei vaccini, analizzando aspetti sanitari, medico – legali e professionali, anche in termini di responsabilità.   Fabio M. DonelliSpecialista in Ortopedia e Traumatologia, Medicina Legale e delle Assicurazioni e in Medicina dello Sport. Profes­sore a contratto presso l’Università degli Studi di Milano nel Dipartimento di Scienze Biomediche e docente presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino. Già docente nella scuola di Medicina dello Sport dell’Uni­versità di Brescia, già professore a contratto in Traumatologia Forense presso l’Università degli Studi di Bologna e tutor in Ortopedia e Traumatologia nel corso di laurea in Medicina Legale presso l’Università degli Studi di Siena. Responsabile della formazione per l’Associazione Italiana Traumatologia e Ortopedia Geriatrica. Promotore e coordinatore scientifico di corsi in ambito ortogeriatrico, ortopedico-traumatologico e medico-legale.Mario GabbrielliSpecialista in Medicina Legale. Già Professore Associato in Medicina Legale presso la Università di Roma La Sapienza. Professore ordinario di Medicina Legale presso la Università di Siena. Già direttore della UOC Me­dicina Legale nella Azienda Ospedaliera Universitaria Senese. Direttore della Scuola di Specializzazione in Me­dicina Legale dell’Università di Siena, membro del Comitato Etico della Area Vasta Toscana Sud, Membro del Comitato Regionale Valutazione Sinistri della Regione Toscana, autore di 190 pubblicazioni.Con i contributi di: Maria Grazia Cusi, Matteo Benvenuti, Tommaso Candelori, Giulia Nucci, Anna Coluccia, Giacomo Gualtieri, Daniele Capano, Isabella Mercurio, Gianni Gori Savellini, Claudia Gandolfo.

AA.VV. | 2021 Maggioli Editore

12.90 €  10.97 €

Barbara Balanzoni nominata “guru dei no-vax” su Rete4

La breve clip di appena 50 secondi è un articolato di poche incalzanti interrogazioni. Alla domanda “lei si sente in coscienza di continuare a dare questo tipo di consiglio, considerando che quello che dice viene seguito e qualcuno ci lascia le penne?” la Balanzoni risponde accennando alla libertà di vaccinarsi o menouna volta che si hanno tutte le informazioni“, e categorica risponde di sì a: “lei ha la coscienza a posto?“.

 

L’insoddisfazione della Balanzoni e dei suoi seguaci

Ma lei non ci sta. Il taglio dell’intervista, secondo la Balanzoni, è stato volutamente montata ad arte per manipolare il suo messaggio e sui social condivide un tweet in cui richiede alla redazione di Dritto e Rovescio, la trasmissione di Rete4 che a messo in onda l’intervista, di restituirle le due ore di registrazioni.

 

Sui social la schiera dei suoi seguaci, inviperita contro il “mainstream mediatico“, tuona il suo sdegno: “Una trasmissione vomitevole, non ci sono parole per esprimere il mio disgusto davanti a certi personaggi come sto Klaus, Pregliasco e altri. Due ore di intervista alla dott.sa Balanzoni ridotti a 50 secondi con sta gallina intervistatrice che starnazzava e faceva pure le poste alla sede di Byoblu. Dopo una serata cosi butto la Tv.” è uno dei commenti con più like su Facebook.

Sulla testa dell’anestesista Balanzoni rischia di alleggiare minacciosa una nuvola nera pronta a tempesta. Per molto meno, altri medici e infermieri, hanno rischiato la radiazione dalla professione e l’allontanamento dalle proprie aziende. Nel frattempo il dibattito continua sui social, dove seguaci e detrattori si scontrano in un ennesimo fronte di una guerra destinata a durare ancora a lungo.

Autore: Dario Tobruk (Profilo Linkedin)

 Leggi anche:

https://www.dimensioneinfermiere.it/ascolto-attivo-pazienza-la-nuova-sfida-degli-infermieri-fronte-ai-no-vax/