Competenze infermieristiche nella gestione dell’ipotermia intraoperatoria
Competenze infermieristiche nel monitoraggio della temperatura corporea e nella gestione dell’ipotermia intraoperatoria
di Davide Bove
Tutor didattico CdL Infermieristica Università degli Studi di Roma Tor Vergata...
La comunicazione infermiere paziente nella prospettiva dell’Health Literacy
Livelli elevati di benessere e salute possono essere raggiunti dalle persone solo nel momento in cui le stesse sono in grado di esercitare controllo...
La dimensione comunicativa dell’epidemia: alcune lezioni da apprendere
Fra le tante lezioni dell’emergenza Covid-19, su cui tuttavia aleggia la nebbia perché è ancora presto per tirare conclusioni, ve n’è una che già...
Raccolta delle urine delle 24 ore: procedura ed educazione del paziente
La raccolta delle urine delle 24 ore è una procedura il cui scopo è quello di raccogliere l'intero volume di urine emesse in ventiquattro...
Come medicare un’ulcera cutanea: esecuzione e procedura
L'ulcera cutanea, a differenza di una ferita chirurgica o traumatica, ha la caratteristica tendenza a non guarire spontaneamente senza interventi sanitari (come disinfezione, gestione e medicazioni)...
Iniezione intramuscolare – Procedura Infermieristica con Video
Perché si fanno le iniezioni intramuscolari?
Lo scopo di un'iniezione intramuscolare è quella di somministrare farmaci che devono essere assorbiti velocemente ma non siano necessariamente...
Comunicare con un paziente straniero con Google Translate
Al giorno d’oggi, più volte al giorno, capita a tutti di doversi confrontare con pazienti stranieri che non parlano italiano. Se il paziente è...
Prevenire gli errori in terapia farmacologica: raccomandazione n. 18 del Ministero...
Prevenire gli errori in terapia farmacologica
La recente pubblicazione della Raccomandazione n. 18 del Ministero della Salute (pubblicata il 13 dicembre 2018) riporta all’attenzione dei...
L’Infermiere e la documentazione clinica: una foresta impervia.
L'Infermiere e la documentazione clinica: una foresta impervia, con molteplici percorsi della responsabilità professionale
Di Giovanni Trianni - Infermiere Legale Forense
La documentazione clinica garanzia e...
Coronavirus, parola all’esperto: Gaetano Ciliento, specializzato in rischio infettivo
Il Coronavirus è ormai diventato l'argomento principale di tutte le nostre conversazioni, come è possibile notare anche dalla dilagante condivisone sui social di notizie...