Iniezione intramuscolare – Procedura Infermieristica con Video
Perché si fanno le iniezioni intramuscolari?
Lo scopo di un'iniezione intramuscolare è quella di somministrare farmaci che devono essere assorbiti velocemente ma non siano necessariamente...
Iniezione sottocutanea – Procedura Infermieristica con Video
Un'iniezione sottocutanea è una via per somministrare farmaci destinati ad un lento assorbimento. Difatti il sottocute rilascia molto lentamente il farmaco distribuendolo con la stessa...
Campo sterile per asepsi e ambiente asettico – Procedura con video
Un campo sterile è la preparazione di un campo ritenuto assolutamente privo di microrganismi (asepsi) in cui verrà adoperato e preparato tutto il materiale...
Concorsi per infermieri: commento critico da IlPersonale.it
Articolo del 8/6/2016 di S. Simonetti tratto da IlPersonale.it
Riporto un articolo interessante per tutti gli infermieri italiani (clicca sul link per l'articolo completo). Formati dalle università...
Piano di Assistenza Infermieristica a Paziente con Diabete Mellito con Diagnosi...
Il Diabete Mellito è una malattia metabolica che induce alti livelli di glicemia in seguito ad una mancata produzione di insulina (tipo 1, o...
Mobilizzazione del paziente dal letto alla poltrona: evitare rischi con la...
La mobilizzazione del paziente da un letto ad una poltrona o viceversa può sembrare una manovra semplice e molti infermieri la svolgono spesso senza...
Linea Guida e Protocollo: quali sono le differenze?
Quali sono le differenze tra linea guida e protocolli? Procediamo chiarendo le definizioni di linee guida e di protocollo in campo sanitario .
Cosa sono i protocolli?
Se...
Il Piano di Lavoro Infermieristico: organizzare il lavoro dell’infermiere.
Il piano di lavoro infermieristico è uno strumento di lavoro orientato al breve periodo e applicabile nelle diverse articolazioni organizzative, per definire e pianificare...