Le ferie spettanti all’infermiere a seguito della riforma Madia
Non sembrano essere rassicuranti le informazioni provenienti dal nuovo Testo Unico sul Pubblico Impiego contenuto nella Riforma Madia circa il calcolo delle ferie annuali spettanti...
Cosa bisogna sapere sul c.d Biotestamento
Ci siamo, la legge sul c.d., Biotestamento o meglio (Norme in materia di consenso informato e di dichiarazioni di volontà anticipate nei trattamenti sanitari) è...
Responsabilità infermieristica: penale e colpa tra imprudenza, imperizia, negligenza
Parliamo della responsabilità infermieristica e del Art 42 del codice penale sulla definizione del concetto di colpa: "Nessuno può essere punito per una azione...
Cosa può essere attribuito all’OSS dall’Infermiere? 5 regole per capirlo!
Cosa può essere attribuito all'OSS dall'Infermiere? Facciamo un po' di chiarezza grazie alle cinque regole della delega di Hasten e Washburn.
Cosa può essere attribuito...
Pronta disponibilità e pubblico impiego: abusi aziendali a cifre irrisorie
Sono passati più di trent'anni dall'istituzione della Pronta Disponibilità per i dipendenti pubblici. Ma tra abusi, contraddizioni, lacune, regole che sembrano fatte apposta per...
Passa al Senato il Ddl sulla Responsabilità Medica.
E' stato approvato dal senato con 186 voti favorevoli, il disegno di legge sulla responsabilità professionale, che adesso torna alla camera. Il significato ultimo...
Come funziona la nuova assicurazione obbligatoria per infermieri
La particolare attenzione rivolta dal legislatore al tema dell' assicurazione obbligatoria per infermieri e medici è stato al centro dell'ultima riforma normativa sulla responsabilità medica (Legge...
Importanti modifiche sul piano della responsabilità per i professionisti della sanità
Arrivano importanti modifiche sul piano della responsabilità per gli esercenti la professione sanitaria. Il riferimento contenuto nelle recenti modifiche legislative ad alcune novità su...
L’Ispettorato Nazionale del lavoro dice “si” alle telecamere per il controllo...
Riceviamo e pubblichiamo il Commento ADI alla circolare dell'Ispettorato del lavoro n. 5 del 2018 a cura del Dott. Carlo Pisaniello.
L’Ispettorato Nazionale del lavoro dice...
Licenziato il dipendente che esegue un ordine “illegittimo” del superiore gerarchico.
Riceviamo e pubblichiamo dall'AADI il Commento a Cassazione sez. lavoro n. 30122 del 21 novembre 2018 a cura del Dott. Carlo Pisaniello .
Licenziato il dipendente che esegue...