Procedura Intubazione Orotracheale: guida per l’infermiere e assistenza
L'intubazione orotracheale (IOT) quando non eseguito in elezione prima di un intervento chirurgico, è una procedura di emergenza di difficile esecuzione poiché va eseguita perfettamente...
Posizionamento Catetere Venoso Centrale: guida per l’infermiere
In questo articolo vogliamo definire una guida semplice, passo per passo, per aiutare l'infermiere che deve assistere il medico quando è necessario posizionare un...
Corretto utilizzo dei dispositivi di protezione individuale nel contesto Covid-19
Chi decide come vanno usati i dispositivi di protezione individuale (DPI) in Italia? Mascherina chirurgica o FFP? Lo decide l'ISS, noi abbiamo riassunto il...
Le principali aritmie cardiache al tracciato Ecg spiegate in modo semplice
Una guida completa, spiegata il più semplicemente possibile, di tutte le principali aritmie cardiache che possono presentarsi al tracciato elettrocardiografico. Ma prima di iniziare...
Pnae.eu: tutta l’infermieristica pediatrica europea è già online
Il PNAE, Paediatric Nursing Associations of Europe, è il network delle Associazioni di Infermieristica Pediatrica in Europa. Patrocinato anche dalla FNOPI, il nuovo sito è...
Ulcere vascolari: consigli, trattamento e gestione del dolore
Questo articolo, scritto dalla Dott.ssa Valeria Pisani, laureata in Biotecnologie mediche molecolari e cellulari, è tratto da Piaghedadecubito.it: un blog specializzato nella cura e il trattamento delle...
Attribuzione di compiti tra Oss e Infermiere: rispondiamo ad una nostra...
Cerchiamo di rispondere a Cristina, OSS e nostra lettrice, che ci pone una domanda molto interessante riguardo il tema dell'attribuzione di compiti tra OSS...
PEC obbligatoria per infermieri e Domicilio Digitale: si rischia a non...
PEC obbligatoria per infermieri e Domicilio Digitale: l'infermiere che non comunica la PEC all'Ordine in cui è iscritto sarà sospeso fino a che non...
Scala della depressione geriatrica: la Geriatric Depression Scale (GDS) a 15...
La GDS o Geriatric Depression Scale, in italiano scala della depressione geriatrica, è una delle scale di valutazione più diffusa per la rilevazione dei sintomi...
Piano Assistenziale Individualizzato o PAI, le regole per compilarlo
Il Piano Assistenziale Individualizzato o anche PAI, è uno degli strumenti di pianificazione dell'assistenza multidisciplinare più diffusi sul territorio (ADI) e nelle strutture sanitarie...