Giornata Mondiale del Diabete 2016 e gli Infermieri

Dario Tobruk 08/11/16
Scarica PDF Stampa
Il 14 Novembre, è la Giornata Mondiale del Diabete. Istituita nel 91′ dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e dall’International Diabetes Federation, arriva da noi nel 2002 quando l’organizzazione Diabete Italia porta la Mission e lo spirito educativo della giornata ai cittadini del nostro paese per sensibilizzarli sul tema, sulla prevenzione ed educazione del diabete.

Giornata Mondiale del Diabete: Eventi e visite gratuite in tutta Italia.

In tutta Italia dal 7 al 13 Novembre sarà possibile usufruire di molti servizi gratuiti disseminati sul territorio e nelle U.O. di Diabetologia delle Aziende ospedaliere italiane.

Infermieri e medici, specializzati nell’educazione sanitaria insieme ai volontari delle associazioni per i diritti dei diabetici e i componenti delle società scientifiche presteranno il proprio impegno con centinaia di iniziative:

  • Visite gratuite di controllo, screening ed educazione sanitaria: medici e infermieri saranno a disposizione delle persone non diabetiche e di quelle a rischio o diabetiche per rilevare peso, altezza, circonferenza vita, pressione arteriosa e glicemia. Inoltre somministrando dei semplici questionari si potra valutare il proprio grado di rischio di svillupare la malattia diabetica.
  • Conferenze, convegni e spettacoli teatrali
  • Eventi sportivi
  • Tanto altro ancora…

Come sapere il luogo degli eventi organizzati?

Giornatadeldiabete.it e Diabete Italia hanno offerto nel loro portale un comodissimo campo di ricerca in cui scelta la propria regione si avranno le informazioni su tutti gli eventi organizzati.

 

Gli eventi regione per regione sul portale: http://www.giornatadeldiabete.it
Gli eventi regione per regione sul portale: http://www.giornatadeldiabete.it

Per il portale e il sito clicca qui

 

Mentre se ti interessa l’argomento puoi anche informarti con:

Antologia del miglioramento rapido nella Pubblica Amministrazione e nella Sanità italiana

Ogni amministratore, dirigente, responsabile e operatore troverà, nelle quaranta storie qui raccontate, le migliori soluzioni possibili da applicare al proprio contesto lavorativo.Ricco di spunti e indicazioni per migliorare tutte le funzioni di un’organizzazione, tecniche, amministrative, contabili, gestionali ed operative, il volume, attraverso le esperienze maturate in quasi quindici anni di sviluppo organizzativo che hanno visto il passaggio dalla qualità totale alla lean organization, aiuta ad affrontare e risolvere i problemi più diversi, favorendo così il miglioramento.   Giuseppe Negro Responsabile della consulenza di direzione del Gruppo Maggioli, già partner del Gruppo Galgano. È tra i massimi esperti sui temi del total quality management e della lean organization. Ha ricoperto incarichi di insegnamento a livello universitario ed è autore di numerosi testi sui temi dello sviluppo organizzativoe del management, con particolare attenzione alle organizzazioni di servizi.

Giuseppe Negro | 2016 Maggioli Editore

26.00 €

 

 

Che cos’è Diabete Italia?

Dal sito:

Diabete Italia, coordina nel nostro Paese la Giornata Mondiale del Diabete. Diabete Italia ha fra i suoi soci le Associazioni fra persone con diabete, le Associazioni fra genitori di minori con diabete e le Società Scientifiche della Diabetologia italiana.

Diabete Italia si fonda sulla convinzione che l’unione di tutte le varie componenti, che rappresentano l’intero scenario del diabete possa conferirle maggior peso nei confronti delle Istituzioni per affrontare e risolvere al meglio i non pochi problemi delle persone con diabete mellito.

 

Assistenza Infermieristica nel Diabete

Per prepararci bene a questa settimana dedicata a tutti i pazienti diabetici, noi di Dimensione Infermiere vi segnaliamo e aggreghiamo tutti i contenuti più interessanti sull’assistenza infermieristica al paziente diabetico e le sue complicanze vascolari come l’infarto, l’insufficienza renale cronica e il piede diabetico.

Piano di Assistenza Infermieristica a Paziente con Diabete Mellito con Diagnosi Infermieristiche

 

http://www.dimensioneinfermiere.it/assistenza-infermieristica-paziente-aocp-arteriopatia-obliterante/

 

http://www.dimensioneinfermiere.it/il-piede-diabetico-classificazione-stadiazione-e-diagnosi/

 

http://www.dimensioneinfermiere.it/educazione-sanitaria-prevenzione-infarto-miocardico-aterosclerosi/

 

http://www.dimensioneinfermiere.it/prevenzione-insufficienza-renale-cronica/