I nostri autori
Chiara Marnoni
Chiara Marnoni è un’infermiera italiana con una vasta esperienza nelle organizzazioni sanitarie, sia in ambito clinico che manageriale. Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche e ha dedicato oltre vent’anni alla pratica infermieristica. Attualmente, ricopre il ruolo di Responsabile della Formazione presso lo Studio Infermieristico DMR, di cui è co-fondatrice. Oltre alla sua formazione infermieristica, Chiara è facilitatrice di Mindfulness e Compassion, conducendo percorsi di consapevolezza destinati a privati e personale di strutture socio-sanitarie. È membro della Direzione Didattica dell’American Holistic Nurses Association sezione Italia e collabora con diverse realtà, tra cui l’Alzheimer Café, per il supporto di caregiver, familiari e volontari.
Antonio Vittorio Melis
Infermiere di Medicina Interna, L.M. in Scienze Infermieristiche e Ostetriche (Uniss). La scrittura per me rappresenta la sfida di portare l’infermieristica e l’essenzialità del rapporto paziente-infermiere all’orecchio del più scettico.
Giancarlo Mercurio
Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Master in Etica e Bioetica applicata, lavoro in ambito oncologico, Delegato Regione Piemonte dell’Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze “ANIN”, Docente presso Università degli Studi di Torino.
Margherita Ilaria Nuzzaco
Infermiera di rianimazione in Inghilterra, di chirurgia in Italia. Nel 2018 collabora alla pubblicazione del libro “Nursing in Critical Care Setting”. Appassionata di ricerca e dell’informazione, un giorno spera di poter tramandare qualcosa di significativo.
Gaetano Romigi
Gaetano Romigi è un Coordinatore e Tutor del Corso di Laurea in Infermieristica presso l’Università di Tor Vergata, sede ASL Roma 2, nonché Professore a contratto di Infermieristica clinica in area critica. È Vicepresidente Nazionale di Aniarti, l’associazione scientifica degli infermieri di area critica. Attivamente coinvolto nella ricerca e nella divulgazione, collabora con istituzioni accademiche e sanitarie per la promozione di nuove conoscenze in ambito infermieristico, in particolare nelle aree della terapia intensiva, della farmacologia clinica e delle tecnologie innovative per la cura dei pazienti critici. È autore di pubblicazioni e partecipa a iniziative educative per favorire l’aggiornamento continuo degli infermieri, contribuendo a valorizzare il ruolo della professione infermieristica a livello nazionale e internazionale.
Sara Sacco
Laureata in Discipline Semiotiche e Comunicazione all’Università di Bologna. Ha una lunga esperienza nell’organizzazione di fiere e congressi nazionali e internazionali. Si occupa di copywriting, web editing e ufficio stampa.
Alessandro Salerno
Alessandro Salerno Svolge l’attività di OSS da 13 anni, passando attraverso diversi reparti ospedalieri in giro per l’Italia, approda nel 2019 alla ASL Salerno dove tutt’ora lavora. Il bagaglio esperienziale lavorativo lo porta a definirsi una persona attenta, cordiale, fornita di spirito di abnegazione, ma intollerante alla prepotenza e alla maleducazione e allo stesso tempo persona battagliera, quando si tratta di far valere i diritti di chi lavora.
Laura Rita Santoro
Infermiera – Sindacalista e Responsabile Regionale Nursing Up Lazio
Beatrice Santucci
Infermiera esperta di Malattie Infettive-Tropicali e un passato di Pronto Soccorso a Londra. Un Master in “Medicina delle Migrazioni e Salute Globale” e diverse missioni in paesi nel sud del mondo raccontano della sua passione per una sanità a portata di tutti.
Giovanni Stani
Digital Nursing Designer
Dario Tobruk
Dario Tobruk è un infermiere Wound Care Specialist, autore e medical writer italiano. Ha inoltre conseguito una specializzazione nella divulgazione scientifica attraverso un master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza, focalizzandosi sul campo medico-assistenziale e sulla semplificazione di temi complessi legati alla pratica clinica. Tra le sue opere principali figurano i manuali “ECG Facile” ed “Ecocardio Facile”, pubblicati da Maggioli Editore. Collabora attivamente con provider e associazioni scientifiche per sviluppare contenuti formativi dedicati a infermieri e professionisti sanitari. Attualmente è iscritto al Master in Contemplative Studies dell’Università di Padova, con l’obiettivo di integrare temi come la meditazione, la contemplazione e la mindfulness nella società e nel mondo sanitario, a beneficio sia dei pazienti che degli operatori. Dal 2016, in collaborazione con la casa editrice Maggioli, founder e direttore editoriale di DimensioneInfermiere.it.
Giovanni Trianni
Infermiere presso DSM ASL Lecce. Docente, Formatore e Tutor. Master in infermieristica legale forense. Master in Psicologia Investigativa e Scienze Criminali. Membro e collaboratore Ufficio Stampa APSILEF. I suoi lavori spaziano nella sfera legale dell’infermieristica con uno sguardo attento al diritto del lavoro, al rischio clinico, alla malpractice fino alla cronaca sanitaria.
Roberto Vacchi
Coordinatore assistenziale Neuroriabilitazione Intensiva – Casa dei Risvegli, interessato all’ infermieristica legale e forense e di tutto quello che riguarda la responsabilità infermieristica. Ho lavorato in area critica per circa venti anni e adesso voglio crescere professionalmente impegnandomi nella parte gestionale.
Giulia Vizza
Infermiera neolaureata all’università degli Studi di Roma Tor Vergata. Conclude il percorso scolastico presso un Liceo Artistico di Roma. In seguito si approccia all’infermieristica ed alla cura della persona. Da sempre amante della scrittura e della musica, spera di riuscire ad impiegare la propria creatività nel suo futuro lavorativo.