Normativa

Indicatori di qualità in sanità: come valutare l’assistenza

In ambito sanitario, gli indicatori di qualità sono misure utili a valutare l'efficacia, l'efficienz…

Cogeaps: il portale per vedere quanti crediti ECM hai acquisito

Ogni professionista sanitario ha il dovere di aggiornarsi e proseguire la propria formazione continu…

Demansionamento infermieristico: che cos’è e come riconoscerlo?

Tematica sempre più complessa e della quale non si parla e riflette mai abbastanza è quella del demansionamento infermieristico. Pratica senza alcun dubbio abusata negli ospedali italiani e che eviden…

Straordinari non autorizzati e non pagati, infermiere e OSS vincono ricorso

Un infermiere e un operatore socio sanitario dell’Asp di Potenza hanno vinto un ricorso in tribunale e hanno ricevuto circa 10 mila euro di straordinari che non gli erano stati pagati. 500 ore I due …

Demansionamento, la Cassazione conferma (di nuovo) le ragioni degli infermieri con ben 3 ordinanze

Demansionamento infermieristico: sono state ben tre le ordinanze (nn. 21924, 21942 e 23183) con cui, nel mese di luglio 2022, la Cassazione ha rigettato i ricorsi proposti da diverse aziende sanitarie…

Cosa rischia l’infermiere che rifiuta la visita medica al lavoro?

La sorveglianza sanitaria sul lavoro consiste in una serie di visite mediche e di eventuali accertamenti clinici organizzati per tenere sotto controllo lo stato di salute dei lavoratori e l’idoneità a…

Riforma universitaria nelle professioni sanitarie: cosa cambierà per gli infermieri?

E’ stato presentato a settembre scorso su iniziativa parlamentare della senatrice Paola Boldrini (PD) il disegno di legge n.2396. Si tratta di una vera e propria Riforma dei percorsi di formazione uni…

Perché è importante documentare l’attività infermieristica?

Troppi infermieri si lamentano dell'inutile burocrazia nell'assistenza al paziente: ma sarà vero che la documentazione infermieristica è solo uno spreco di tempo che potremmo impiegare per assistere i…

Silenziò gli allarmi e il paziente morì, infermiera condannata

Una recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione (Cass. Pen., Sez. III, Sentenza n. 1 del 3 gennaio 2022) ha condannato definitivamente un'infermiera per omicidio colposo. Omicidio colposo Com…

Denuncia a seguito di un’infezione post operatoria: medici e infermieri assolti

Un’interessante sentenza della Corte di Cassazione (Cass. Civ., Sez. III, sent., 7 ottobre 2021, n. 27268 – Relatore Pellecchia, Presidente Travaglino) sottolinea come l’onere probatorio inerente la c…

Sanitari senza Green Pass: obblighi, sanzioni e assenza ingiustificata

Non senza polemiche e tafferugli, il 15 ottobre è entrato in vigore l'obbligo del possesso del certificato verde per accedere ai luoghi di lavoro pubblici e privati. Ma cosa succede ai sanitari senza …

La tutela contro le aggressioni agli operatori sanitari

Le norme recate dalla legge n. 113/2020, "Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie nell'esercizio delle loro funzioni.", isotopo dell’emergenza…

Pagina 1 di 26