Normativa
Codice deontologico dell’Infermiere 2009: commenti e riassunto.
Commenti e riassunto del codice deontologico 09′
Legge 251 del 2000: Istituzione del SITRA e Autonomia professionale
La Legge 251/2000 disciplina le professioni sanitarie infermieristiche, tecniche, della riabilitazione, della prevenzione nonchè della professione ostetrica grazie all'istituzione del SITRA. Parliamo …
Legge 502/92 – Riassunto della prima riforma del Sistema Sanitario Nazionale
Quasi quattordici anni dopo la creazione del Sistema Sanitario Nazionale con la legge 833/78, con cui si voleva rimediare ai gravi problemi economici del sistema assicurativo delle mutue, si died…
Legge 1 febbraio 2006 n. 43: Obbligo di iscrizione all’Albo e Ordine degli Infermieri
Un breve e conciso riassunto della legge 1 febbraio 2006 n. 43 che impone a tutti gli infermieri l'obbligo di iscrizione all'albo. Con la legge 43/2006 vengono definite le professioni sanitarie come q…
Il Sistema Sanitario Nazionale: La riforma-Ter, la 229/1999, la Riforma Bindi
Il Decreto legislativo 229/1999, conosciuto anche come Riforma Bindi o Riforma-ter, rappresenta un importante passo legislativo compiuto dal sistema sanitario nazionale dalla sua costituzione. Questa …
Infermiere e doppio lavoro: quando è consentito e cosa si rischia
Come farsi autorizzare un secondo lavoro dalla propria azienda .
Nascita del Sistema Sanitario Nazionale 833/78
Oggi sembra incredibile, ma fino alla prima costituzione del Sistema Sanitario Nazionale in Italia, il diritto alla salute non era garantito a tutti i cittadini. Il sistema sanitario attuale, di natur…