Eventi ed editoriali

Esami nelle farmacia dei servizi? Solo con infermieri!

L’erogazione di esami diagnostici complessi nelle farmacia dei servizi, come ECG e Holter deve avven…

Cipriano (ICN): “Non possiamo dare per scontato che gli infermieri si presenteranno”

Secondo Pamela Cipriano, presidente dell’International Council of Nurses (ICN), associazione che con…

Intervista all’infermiera di PS: “Siamo tutti in burnout. Mi pento”

Una collega di PS racconta senza filtri la fatica di credere ancora in una professione che sembra aver perso la bussola. Diffondiamo gli stralci di un’intervista che dà voce a una disillusione sempre…

Come non essere più un infermiere missionario in 4 passi

È davvero paradossale come, nel nostro lavoro quotidiano di infermieri, consideriamo normali comportamenti che in altri ambiti non accetteremmo mai, in nessuna circostanza. Proprio per questo, con que…

Congresso 4.0 WulnoTech e SILFO: 3 giorni di best practice a Sarno (SA) dal 2 ottobre

Professionisti sanitari di tutte le discipline, preparatevi a segnare in agenda le date del 2-3-4 ottobre 2025: il Teatro Luigi de Lise di Sarno (SA) ospiterà il 4° Congresso Nazionale WULNOTECH “Sani…

Nursing Up: i dubbi sulle Magistrali ad indirizzo clinico

Il comunicato del sindacato Nursing Up richiama l’attenzione sulla necessità di ridefinire ruoli e responsabilità per i laureati magistrali nell’ambito sanitario. Solo attraverso l’integrazione di com…

È il momento dell’Infermiere di Famiglia: FNOPI chiede svolta ai ministeri

La figura dell’infermiere di famiglia e comunità è oggi una delle scelte più apprezzate dai giovani professionisti sanitari. Lo ha sottolineato Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI, durante il work…

La storia dell’infermieristica italiana è online

Nel giorno del novantacinquesimo anniversario dalla nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica, scomparsa a settembre a Milano, è stato pubbl…

La comunicazione scientifica nell’era digitale: affidabilità e innovazione

Ci troviamo oggi in quella che viene comunemente definita come “era digitale”, in riferimento al fatto che tutti i settori sono toccati, in modo più o meno rilevante, dalle innovazioni tecnologiche e,…

Il maschio non fa prevenzione: uomini che pagano il patriarcato

Cosa c’entra il patriarcato con la prevenzione? Più di quanto si pensi. Per decenni, il modello dominante di mascolinità ha promosso un’idea di uomo invincibile, refrattario al dolore, impermeabile al…

Mangiare con consapevolezza: Corso ECM sulla Mindful Eating

Mangiare con consapevolezza non è solo una questione di dieta, ma un atto quotidiano che può diventare pratica trasformativa. Il corso “Mangiare con consapevolezza – Approcci e pratiche per nutrire me…

Ok l’autodifesa, ma perché tanta violenza contro gli infermieri?

Autodifesa e de-escalation: le poche armi spuntate a disposizione degli infermieri italiani contro le aggressioni mettono in luce un paradosso: in sanità, a gestire la violenza non è chi la perpetra, …