Zega (OPI Roma): “9 milioni ai medici dei PS sono un’offesa agli infermieri”

redazione 02/08/25

La Regione Lazio stanzia 9 milioni di euro in incentivi per il personale dei pronto soccorso, ma la misura sembra riguardare esclusivamente i medici e lascia fuori dai giochi la figura infermieristica. Una scelta che ha sollevato dure critiche dure da parte dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma. A intervenire è il presidente Maurizio Zega, che parla senza mezzi termini di una “offesa alla professione infermieristica“.

Incentivi ai medici, infermieri esclusi. Amarezza e ingiustizia per infermieri

Apprendiamo che un emendamento nella legge di bilancio della Regione Lazio destina al personale di pronto soccorso un incentivo per 9 milioni di euro. La situazione dei pronto soccorso è quella che sappiamo: ma desta in noi amarezza, preoccupazione e, se è lecito dirlo, anche il forte sentimento di una palese ingiustizia, che tale incentivo sia destinato, a quanto pare, ai soli medici”.

Lo dichiara il coordinamento degli ordini della Regione Lazio attraverso il Coordinatore e Presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma Maurizio Zega.

In un contesto in cui le aggressioni nei pronto soccorso sono all’ordine del giorno, e il personale infermieristico spesso rappresenta l’unico filtro reale tra il cittadino e il caos, leggere che gli incentivi, ben 9 milioni di euro, siano stati riservati esclusivamente ai medici è qualcosa che lascia disorientati.

Non si tratta solo di una questione economica – sebbene anche questa sia rilevante – ma soprattutto di riconoscimento, visibilità, rispetto per il ruolo essenziale che l’infermiere riveste nei pronto soccorso e in tutti i contesti di di emergenza urgenza, sia ospedaliera che territoriale.

La prima persona che incontra chi si reca al pronto soccorso è un Infermiere: è l’infermiere a gestire anche i tanti casi di sovraffollamento e di tensione che si creano, come ben noto, e come testimoniano anche i tanti casi di aggressione” continua Zega.

Come si possa escludere questa figura da una manovra che intenderebbe motivarla a rimanere in prima linea e un dubbio che non solo suscita stupore negli infermieri, ma non fa che demotivarli per la grave offesa subita dalle istituzioni politiche laziali, che appunto riconoscono la figura del medico, unica nell’equazione dell’abnegazione quotidiana dei pronto soccorso.

Una disparità incomprensibile – aggiunge Zega – alla luce dei molti discorsi che si fanno sulla sanità come ‘sistema’ di armonica collaborazione. L’Ordine delle Professioni Infermieristiche è Ente sussidiario dello Stato, e non gli competono impegni sindacali. Tuttavia, in questo caso non possiamo mancare di segnalare, a chi di competenza, che questa notizia, se confermata, offende una intera categoria professionale, la nostra, la cui centralità in un sistema sanitario è evidente a TUTTI”.

L’ennesimo cortocircuito tra la narrativa mediatica del medico e la dura realtà fatta dalla pratica vissuta.

Si invoca il lavoro d’équipe, si riempiono i convegni con parole come “multidisciplinarietà“, “collaborazione interprofessionale”, “centralità del paziente”, ma poi, nel momento in cui si decide di premiare chi è in prima linea, si taglia fuori colore che, in quella linea, ci resta notte e giorno, ovvero gli infermieri.

Troppo spesso con turni impossibili, senza strumenti, con stipendi che non reggono più il confronto nemmeno con il costo della vita, gli infermieri iniziano a rimodellare le loro motivazioni.

Il punto sarebbe quello di non dividere, ma includere. E se la Regione Lazio pensa che la crisi nei pronto soccorso si risolva premiando solo i medici, rischia non solo una spaccatura interna, ma soprattutto di perdere per strada l’alleato più prezioso della sanità reale: l’infermiere.

Non perderti il meglio di Dimensione Infermiere!


Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo infermieristico e sanitario? Iscriviti alla nostra newsletter.

Riceverai direttamente nella tua casella di posta news, attualità sul mondo infermieristico e sanitario, articoli scientifici, approfondimenti professionali, interviste esclusive, podcast e contenuti inediti pensati per te. Formazione, concorsi, esercizio professionale, eventi, ECM e molto altro: tutto in un’unica newsletter per supportarti nella tua crescita professionale.

🔗 Iscriviti ora e unisciti alla nostra community di professionisti dell’assistenza!

Iscriviti alla newsletter

Si è verificato un errore durante la tua richiesta.

Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.

Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.

Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

Iscriviti

Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


redazione

Redazione di Dimensione Infermiere
Portale dedicato all’aggiornamento del personale infermieristico: clinica, assistenza, tecniche e formazione.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento