FNOPI: laurea magistrale infermieristica non più prorogabile

Mentre si continua a discutere di professione infermieristica, i numeri raccontano una realtà già in movimento. Gli infermieri non aspettano più: chiedono formazione specialistica, crescita professionale e riconoscimento accademico. E lo fanno iscrivendosi, partecipando, candidandosi in massa ai corsi di laurea magistrale infermieristica. FNOPI esamina i dati più recenti.

Dati FNOPI sulle iscrizioni magistrali

I dati FNOPI relativi al 2025 confermano un trend ormai evidente: la domanda di iscrizione ai corsi di laurea magistrale in Infermieristica è stabile e concreta, segno di una volontà diffusa tra i professionisti sanitari di accedere a una formazione specialistica più avanzata.

Non si tratta di un’aspirazione elitaria, ma di un’esigenza diffusa nel corpo professionale infermieristico, che cerca percorsi formativi in grado di offrire reali sbocchi clinici, accademici e professionali.

Ciò, sempre secondo l’ufficio stampa, è la conferma che l’avvio della laurea magistrale infermieristica ad indirizzo clinico (Cure Primarie e Sanità pubblica, le Cure Pediatriche e Neonatali, e le Cure Intensive e Emergenza) non sono più prorogabili e andrebbero a colmare una forte domanda di formazione e specializzazione ambita dagli infermieri.

Oggi 25 settembre, sono in corso gli esami di ammissioni ai corsi magistrali, con un rapporto medio di 4 candidati per ogni posto disponibile, per 2317 posti in totale (in aumento rispetto gli anni precedenti).

I dati sono confermati anche dall’esperto Angelo Mastrillo che conferma come accanto alla costante grande richiesta di iscrizioni e alla crescita notevole dei posti a bando passati dai 1.318 del 2019 ai 2.317 di quest’anno con un aumento di oltre il 75%, si notano diverse oscillazioni con le domande passate dalle 8.466 del 2019, alle 12.095 del 2023, alle 11.070 del passato anno accademico.

Fonte: FNOPI.it

Non perderti il meglio di Dimensione Infermiere!


Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo infermieristico e sanitario? Iscriviti alla nostra newsletter.

Riceverai direttamente nella tua casella di posta news, attualità sul mondo infermieristico e sanitario, articoli scientifici, approfondimenti professionali, interviste esclusive, podcast e contenuti inediti pensati per te. Formazione, concorsi, esercizio professionale, eventi, ECM e molto altro: tutto in un’unica newsletter per supportarti nella tua crescita professionale.

🔗 Iscriviti ora e unisciti alla nostra community di professionisti dell’assistenza!

Iscriviti alla newsletter

Si è verificato un errore durante la tua richiesta.

Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.

Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.

Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

Iscriviti

Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Laurea magistrale infermieristica e i giovani riluttanti

La crisi di vocazione che sta attraversando la professione infermieristica quindi sembra concentrarsi a livello dei giovani maturandi che devono scegliere l’ingresso in triennale.

È un dato di fatto, evidenziato con chiarezza dall’ultima tornata di iscrizioni ai corsi di laurea. Sempre meno giovani scelgono Infermieristica, mentre aumentano le preferenze per
Medicina, Fisioterapia e altre professioni considerate più redditizie o socialmente riconosciute.

Ma perché succede?

Il punto centrale è uno: l’attrattività della professione. L’immagine dell’infermiere, spesso ancora legata a stereotipi obsoleti o a false narrazioni, non riesce a competere con il fascino delle carriere mediche o con la promessa di successo delle specialistiche più “tecnologiche”.

Di fronte a questo scenario, molti maturandi semplicemente desistono: scelgono altro, non perché non si sentano portati, ma perché non intravedono un futuro dignitoso e stimolante nella professione.

Redazione Dimensione Infermiere

Redazione di Dimensione Infermiere
Portale dedicato all’aggiornamento del personale infermieristico: clinica, assistenza, tecniche e formazione.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento