Concorso Infermieri ASST Rhodense: 40 posti a tempo indeterminato

Scarica PDF Stampa

L’ASST Rhodense, con sede a Garbagnate Milanese (MI), ha pubblicato un concorso pubblico per titoli ed esami finalizzato all’assunzione di 40 infermieri a tempo pieno e indeterminato.

L’occasione del Concorso Infermieri ASST Rhodense è rivolta a professionisti sanitari motivati a entrare stabilmente in una delle realtà più organizzate del sistema sanitario lombardo.

Indice

Concorsi Infermieri in Lombardia: centinaia di posti in diverse province

VOLUME

Concorso 300 Infermieri Lombardia – KIT

Il kit è un ottimo strumento di preparazione a tutte le prove dei bandi di concorso per 100 Infermieri Policlinico San Matteo di Pavia, 50 Infermieri ASST del Garda, 100 infermieri per l’ASST Lariana di Como e 50 infermieri per l’ASST Cremona.Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove:- prova scritta: prevede la soluzione di quesiti a risposta multipla o sintetica su argomenti relativi al percorso di studi e alla qualifica professionale- prova pratica: riguarderà l’esecuzione di tecniche specifiche o di atti relativi alla mansione da ricoprire e potrà essere svolta anche tramite quiz a risposta multipla- prova orale: prevede un colloquio di approfondimento sugli argomenti d’esame. Sarà valutata la conoscenza della lingua inglese e delle principali applicazioni informatiche.IL KIT COMPLETO COMPRENDE:• MANUALE PER L’INFERMIEREManuale teorico con tutti gli argomenti del bando, casi clinici assistenziali pianificati e procedure di base e specialistiche;• QUIZ PER INFERMIEREVolume con oltre 6000 quesiti a risposta multipla svolti e commentati e simulatore online.Nelle sezioni online collegate ai volumi contenuti nel kit, sono disponibili:- quiz di lingua inglese;- quiz di informatica.Ivano CervellaLaurea in Infermieristica, Master di I° Livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di II° Livello in Organizzazione, Management, Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni. Progettista percorsi formativi ECM (Educazione Continua in Medicina), Membro di “Selezioni – Equipe didattica – Esami OSS”, Docente SSN. di Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (Università Piemonte Orientale) e del corso OSS, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario.Carlo CatanesiLaurea in Infermieristica, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di I° livello in Management e Coordinamento delle professioni sanitarie, Master di II° livello in Management e Direzione di strutture complesse. Infermiere presso la S.S. Grandi Ustioni dell’AOU CSS di Torino, Docente SSN, vanta numerose pubblicazioni scientifiche ed esperienze professionali e didattiche in ambito sanitario.

 

Ivano Cervella, Carlo Catanesi | Maggioli Editore 2025

Concorso Infermieri ASST Rhodense: per chi ha fretta

Le domande devono essere inviate entro giorno 11 dicembre 2025, esclusivamente in modalità telematica, attraverso il sito ufficiale:
👉 https://www.asst-rhodense.it

Nel testo completo del bando sono riportati:

  • i requisiti di ammissione,
  • le modalità di selezione,
  • le istruzioni dettagliate per la presentazione della domanda.

Per chi desidera candidarsi, il bando completo è disponibile in formato PDF in fondo alla pagina.

Ma prima di andare direttamente al bando del BURL con le indicazioni per il Concorso Infermieri ASST Rhodense , prova a dare un’occhiata anche ad uno strumento indispensabile per la preparazione concorsuale come il nostro KIT di preparazione ai concorsi in Lombardia per infermieri con Manuale teorico e Volume dei quiz (vedi Amazon e MaggioliEditore.it).

Scopri tutti gli altri concorsi attivi in Lombardia divisi per Provincia

Attualmente sono 11 i concorsi infermieri in Lombardia e attivi nella regione fino a metà dicembre, ma prevediamo la possibilità che, in assenza di un unica graduatoria regionale e come questo stesso concorso dell’ASST Rhodense che ha messo in campo altri 40 posti da infermiere, scenderanno in campo anche altre aziende nei prossimi giorni.

In questo momento le province che presentano maggiori opportunità sono:

Milano e Area Metropolitana
La grande Milano e la sua area metropolitana offrono diverse opportunità di impiego in strutture sanitarie di rilievo:

  • ASST Rhodense con 40 posti (continua a leggere l’articolo)
  • ASST Santi Paolo e Carlo: È attivo un concorso per la copertura a tempo indeterminato di 30 posti di Infermiere (scadenza 4 dicembre 2025).
  • ASST Gaetano Pini-CTO: È indetto un Avviso Pubblico per l’assegnazione di un incarico a tempo determinato a 10 Infermieri (scadenza 14 novembre 2025).
  • ASST Grande Ospedale Niguarda di Milano: ha indetto un Concorso per Infermieri Pediatrici Niguarda di Milano: ben 5 posti a tempo indeterminato (scadenza 28 novembre 2025).
  • Opportunità anche per infermieri pediatrici: 25 posti di lavoro a tempo pieno e indeterminato con due concorsi che coinvolgono due ospedali di grande rilevanza: il Niguarda e il Policlinico Ca’ Granda.

Brescia, provincia e Area del Garda
La ridente e operosa Brescia, insieme alla zona del Lago di Garda e alle altre vallate in provincia, presenta tre importanti bandi per assunzioni a tempo indeterminato

Pavia
A Pavia, in una struttura di riferimento per l’alta complessità e la ricerca clinica del Nord Italia, è attivo un concorso significativo:

Cremona
La città della musica, ovvero Cremona, offre un concorso per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato:

  • ASST Cremona: È indetto il Concorso Infermieri ASST Cremona per 50 posti a tempo indeterminato.

Como
Nei pressi del Lago di Como, la possibilità di lavorare in un luogo rinomato a livello internazionale è offerta dal seguente bando:

  • ASST Lariana: È indetto il Concorso Infermieri ASST Lariana per 100 posti a tempo indeterminato.

Bergamo
Una delle città più sottovalutate dell’intera Lombardia. Bergamo, ricca di storia, cultura e buon cibo, offre tante opportunità ai propri infermieri:

  • Concorso infermieri Bergamo: diverse ASST (Est, Ovest e Papa Giovanni XXIII) sono pronte ad aprire le sue graduatorie a decine di colleghi.

Requisiti richiesti al Concorso Infermieri ASST Rhodense per 40 infermieri

I candidati al Concorso Infermieri ASST Rhodense per 40 infermieri devono essere in possesso dei seguenti requisiti generali e specifici, da possedere improrogabilmente alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande:

  • Laurea in Infermieristica (classe L/SNT-1) o titolo equipollente riconosciuto;
  • Iscrizione all’Albo professionale degli infermieri (FNOPI);
  • Cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea (o condizioni equiparate, come status di rifugiato o soggiornante di lungo periodo, vedi bando);
  • Idoneità fisica all’impiego e assenza di condanne penali incompatibili.

Tutti i requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza indicata nel bando.

Come avviene la selezione e come prepararsi al Concorso Infermieri ASST Rhodense

La selezione dei candidati avviene attraverso la valutazione dei titoli (massimo 30 punti) e il superamento di tre prove d’esame (fino a 70 punti), secondo quanto previsto dalle più recenti normative sui concorsi pubblici.

Preparati con 6500 quiz
La procedura inizia con una prova scritta, che in assenza di preselezione è la prima fase vera e propria del concorso. Solitamente si tratta di quiz a risposta multipla su una vasta gamma di argomenti legati alla professione infermieristica. Per esercitarsi, è possibile consultare le risorse presenti su questo sito o utilizzare volumi specifici che raccolgono migliaia di domande utili per verificare e rafforzare la propria preparazione.

Come “Quiz dei concorsi per Infermiere – Collaboratore Professionale Sanitario” ed. Maggioli, di Ivano Cervella (vedi box qui sotto). Disponibile su Maggiolieditore.it e Amazon.it

  • elaborato a risposta sintetica;
  • quiz a risposta multipla su argomenti infermieristici.


Manuale per Infermiere
La prova pratica consiste generalmente anch’essa in quiz a risposta multipla su materie infermieristiche e sanitarie. La prova orale comprende invece approfondimenti su aspetti clinici, normativi, deontologici e informatici, con una verifica della conoscenza base di una lingua straniera.

La prova orale comprende invece approfondimenti su aspetti clinici, normativi, deontologici e informatici, con una verifica della conoscenza base di una lingua straniera e dell’informatica. Anche in questo caso, se sei un infermiere in cerca di approfondimenti o stai preparando un concorso, per una preparazione efficace si consiglia il volume pubblicato da Maggioli Editore, “L’infermiere – Manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale” di Marilena Montalti e Cristina Fabbri (Maggioli Editore) è la risorsa ideale.

Un testo aggiornato e completo per affrontare al meglio sia le selezioni concorsuali sia, dopo l’assunzione, la regolare pratica clinica. Disponibile su MaggioliEditore.it e su Amazon il volume accompagna l’infermiere durante tutte le fasi di inizio o di cambio carriera, reparto e specialità.

Sicuramente vale la pena concedergli uno sguardo sullo store, clicca sul box qui sotto e scopri se il manuale è ciò che fa per te in questo momento!

Superano la selezione i candidati che ottengono almeno: 21/30 nella prova scritta; 14/20 nella prova pratica; 14/20 nella prova orale.

Come presentare la domanda per il Concorso

La candidatura dovrà essere inviata esclusivamente online tramite la procedura indicata sul portale dell’ASST Rhodense a questo indirizzo: https://www.asst-rhodense.it

Sarà necessario autenticarsi con SPID, CIE o TS-CNS e seguire le istruzioni presenti del Bando ufficiale (nel box il BURL con a pagina 194 il bando)

  • un documento di identità valido,
  • Domanda firmata digitalmente
  • Ricevuta del versamento di €10,00 tramite PagoPA

Eventuali documentazioni integrative (es. titoli conseguiti all’estero, pubblicazioni, ausili ex Legge 104) vanno allegati nella sezione indicata.

Diario delle prove e comunicazioni ufficiali

L’elenco degli ammessi, il diario e la sede delle prove d’esame verranno pubblicati esclusivamente sul sito dell’ASST Rhodense prima dell’inizio delle prove:

👉 www.asst-rhodense.it – sezione Concorsi

Non sono previste convocazioni individuali.

Scarica il bando ufficiale

Il bando è disponibile sul sito istituzionale dell’ente promotore ma può essere scaricato anche il BURL (vedi pg 194) anche dal link in fondo a questo articolo. Per rimanere aggiornati su date delle prove, convocazioni e comunicazioni ufficiali, si consiglia di consultare regolarmente la sezione “Concorsi” del sito.

Scarica gratuitamente il Bando Concorso ASST Rhodense 40 infermieri

www.asst-rhodense.it – sezione Concorsi
BURL con Bando Concorso Infermieri ASST Rhodense 28 MB
Atto in G.U. del Concorso

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Contatti e informazioni: Ufficio Concorsi – tel. 02 994302754 / 2755 (lun-ven ore 10:00–13:00)

Redazione Dimensione Infermiere

Redazione di Dimensione Infermiere
Portale dedicato all’aggiornamento del personale infermieristico: clinica, assistenza, tecniche e formazione.