Dario Tobruk

Dario Tobruk

Dario Tobruk è un infermiere Wound Care Specialist, autore e medical writer italiano. Ha inoltre conseguito una specializzazione nella divulgazione scientifica attraverso un master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza, focalizzandosi sul campo medico-assistenziale e sulla semplificazione di temi complessi legati alla pratica clinica. Tra le sue opere principali figurano i manuali “ECG Facile” ed “Ecocardio Facile”, pubblicati da Maggioli Editore.

Collabora attivamente con provider e associazioni scientifiche per sviluppare contenuti formativi dedicati a infermieri e professionisti sanitari. Attualmente è iscritto al Master in Contemplative Studies dell’Università di Padova, con l’obiettivo di integrare temi come la meditazione, la contemplazione e la mindfulness nella società e nel mondo sanitario, a beneficio sia dei pazienti che degli operatori. Dal 2016, in collaborazione con la casa editrice Maggioli, founder e direttore editoriale di DimensioneInfermiere.it.

Articoli dell’autore

Il maschio non fa prevenzione: uomini che pagano il patriarcato

Cosa c’entra il patriarcato con la prevenzione? Più di quanto si pensi. Per decenni, il modello dominante di mascolinità ha promosso un’idea di uomo invincibile, refrattario al dolore, impermeabile al…

Frode all’esame di infermieristica: 140 alunni dovranno ripetere

Una notizia che lascia di stucco studenti e studentesse del Corso di laurea in Cure infermieristiche alla SUPSI di Manno nella vicina Svizzera italiana ( a quanto pare non così “retta” quanto si vogli…

Che Guevara Infermiere? L’assurda questione complottista

Sembra che in Argentina sia in corso un’assurda polemica tra la destra e la sinistra nazionale. Nell’era del digitale e dei social, dove le migliori armi politiche sono infatti i complotti e le fake n…

Infermiera ADI morsa da un bassotto: riconosciuti 8117€ di danni

Si è chiusa una vicenda che, a un primo impulso, può persino strappare un sorriso, ma che dovrebbe invece far nascere una riflessione urgente: chi è responsabile della sicurezza degli infermieri che a…

Perché le lesioni di difficile guarigione, non guariscono?

Può succedere che una ferita, un taglio o un’abrasione, che di norma guariscono in poche settimane, in alcuni pazienti anziani o con patologie concomitanti, evolvano in lesioni croniche che faticano a…

Infarto: 30% in meno di recidive se ti segue l’infermiere

I dati sono chiari: il paziente cardiopatico seguito in prevenzione secondaria da un infermiere abbassa il rischio di recidive del 30% nei pazienti. Un’altra prova delle potenzialità inespresse di un …

Turni notturni lavoro usurante: anche la scienza conferma!

Il Nursing Up, studi internazionali alle mani, denuncia una situazione critica per decine di migliaia di infermieri turnisti. Secondo il sindacato, è ormai scientificamente dimostrato che fare turni n…

Ok l’autodifesa, ma perché tanta violenza contro gli infermieri?

Autodifesa e de-escalation: le poche armi spuntate a disposizione degli infermieri italiani contro le aggressioni mettono in luce un paradosso: in sanità, a gestire la violenza non è chi la perpetra, …

Pagina 13 di 69