Dario Tobruk
Dario Tobruk è un infermiere Wound Care Specialist, autore e medical writer italiano. Ha inoltre conseguito una specializzazione nella divulgazione scientifica attraverso un master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza, focalizzandosi sul campo medico-assistenziale e sulla semplificazione di temi complessi legati alla pratica clinica. Tra le sue opere principali figurano i manuali “ECG Facile” ed “Ecocardio Facile”, pubblicati da Maggioli Editore.
Collabora attivamente con provider e associazioni scientifiche per sviluppare contenuti formativi dedicati a infermieri e professionisti sanitari. Attualmente è iscritto al Master in Contemplative Studies dell’Università di Padova, con l’obiettivo di integrare temi come la meditazione, la contemplazione e la mindfulness nella società e nel mondo sanitario, a beneficio sia dei pazienti che degli operatori. Dal 2016, in collaborazione con la casa editrice Maggioli, founder e direttore editoriale di DimensioneInfermiere.it.
Articoli dell’autore
Come il biofilm ostacola la guarigione delle lesioni cutanee e che cosa fare per impedirlo
Negli ultimi decenni, nel mondo del wound care, è emerso un nemico invisibile ma potente, che ha rivoluzionato la nostra comprensione delle lesioni difficili: il biofilm. Identificato tra i principali…
Mattarella: “uccisi medici e infermieri” a Gaza. Israeliani “ostinati a uccidere”
Mattarella non può essere più chiaro di così e prende una posizione inequivocabile nel conflitto (se ancora di conflitto si può parlare) tra Israele e Palestina. Il rilancio del famoso monito “errare …
Anatomia dei polmoni: un riassunto schematico spiegato con immagini
Comprendere l’anatomia dei polmoni è essenziale per chi studia o lavora in ambito sanitario. In questo riassunto chiaro e sintetico, esploriamo la struttura funzionale del parenchima polmonare, la sud…
Cervello e Sistema nervoso centrale: riassunto di anatomia e fisiologia con immagini
Comprendere il funzionamento del cervello è fondamentale per i professionisti sanitari. In questo riassunto di anatomia e fisiologia del cervello e del sistema nervoso centrale (SNC) troverai una pano…
Non c’è limite all’assurdo: infermiere aggredito violentemente e aggressore non arrestato
Un’altra aggressione in Pronto Soccorso riaccende la tensione: a far discutere non è solo la violenza subita da un giovane infermiere, ma la decisione della Procura di non arrestare per direttissima l…
Come mente e corpo dialogano attraverso la connessione neuro-cardio-polmonare
Il cuore ha un suo cervello, i predatori in testa ci fanno venire gli infarti e se respiriamo bene ci sentiamo meglio psicologicamente. Sempre più evidenze scientifiche dimostrano come cuore, polmoni …
Del perché lo Stato non riconosce agli infermieri quanto gli spetta
Perché lo Stato continua a rimandare il riconoscimento degli infermieri? La pandemia ha dimostrato con i fatti che, senza il personale sanitario che ne è il vero sostegno, cade rovinosamente.La rispos…
Procedura per la rilevazione della Frequenza Respiratoria
Nel contesto dell’assistenza infermieristica, la rilevazione della frequenza respiratoria rappresenta un atto semplice solo in apparenza. Si tratta in realtà di una procedura fondamentale, che richied…