Covid-19: Protezione del personale sanitario e sociosanitario
Il gruppo di Lavoro dell’Istituto Superiore della Sanità in data 14 Marzo 2020 ha aggiornato il documento relativo alle indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da sars-cv-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affatti da Covid-19) nell’attuale scenario emergenziale sars-covid-2.
Leggi anche
Le Riforme del Sistema Sanitario Nazionale Riassunte
Per facilitare lo studio dell’evoluzione della sanità pubblica in Italia, abbiamo raccolto in un uni…
Redazione Dimensione Infermiere
20/08/25
Ematoma dopo il prelievo ematico: come prevenirlo e quando preoccuparsi
L’ematoma dopo il prelievo ematico è una delle complicanze più comuni e temute da chi si sottopone a…
Dario Tobruk
08/08/25
Cosa devo fare prima del prelievo di sangue: digiuno, farmaci, dieta, sport
Una delle domande tipiche che si possono fare a un infermiere è: “Ma cosa devo fare prima del prelie…
Dario Tobruk
07/08/25
Procedura elettrocardiogramma: corretta posizione degli elettrodi ECG
Il corretto posizionamento degli elettrodi ecg è essenziale per una diagnosi accurata e pu…
Dario Tobruk
07/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento