Anche quest’anno il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia Possibile – Focus Lombardia si è confermato uno degli appuntamenti più rilevanti per chi lavora nel campo dell’assistenza alle persone anziane e fragili in Lombardia.
La terza edizione, ospitata al Quark Hotel di Milano, ha raccolto professionisti sanitari, esperti, accademici e rappresentanti istituzionali per una giornata intensa di confronto operativo, formazione e aggiornamento.
La discussione si è articolata attorno a sfide sempre più centrali: il ruolo delle nuove tecnologie, l’intelligenza artificiale applicata alla cura, la sostenibilità dei servizi domiciliari e residenziali, il benessere degli operatori. Un evento che ha saputo unire riflessione strategica e approccio pragmatico, con workshop tematici, tavole rotonde e uno spazio espositivo ricco di soluzioni innovative.
Noi di DimensioneInfermiere.it c’eravamo. E abbiamo raccolto impressioni, spunti e stimoli che oggi condividiamo con chi, come noi, crede che la qualità dell’assistenza si costruisca ascoltando chi ne è protagonista ogni giorno.
Il breve video racchiude alcune impressioni sull’atmosfera e il cuore della giornata, in attesa della tappa nazionale di Bologna.
O leggi il resoconto della giornata cliccando nel box qui sotto.
Iscriviti al canale Youtube di DimensioneInfermiere.it
Se sei un sanitario o sei semplicemente interessato alle tematiche della medicina, della salute e della sanità, segui il canale Youtube di @dimensioneinfermiere !
🔔 Non perderti nessun video! Iscriviti al canale e attiva la campanella per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo nuovi contenuti e tutorial settimanali 🌿✨
Se il video ti è piaciuto, inoltre, lascia un like e condividilo: è il modo migliore per supportare il nostro progetto dedicato al benessere degli infermieri e degli altri operatori sanitari!
💚 Seguici anche su Facebook, Instagram e Linkedin.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento