La storia dell’infermieristica italiana è online

redazione 04/07/25

Nel giorno del novantacinquesimo anniversario dalla nascita della professoressa Marisa Cantarelli, prima teorica italiana dell’assistenza infermieristica, scomparsa a settembre a Milano, è stato pubblicato il sito Infermieri oggi e domani, promosso dalla FNOPI.

Mangiacavalli (FNOPI): “Un racconto unico che nessuno aveva provato a scrivere”

Il progetto nasce per raccogliere e valorizzare le testimonianze di infermieri e infermieri pediatrici che, con il proprio impegno, hanno inciso profondamente non solo nella storia della professione, ma anche in quella del Paese.

Il titolo Infermieri oggi e domani riflette l’intento di creare uno spazio digitale di riferimento, affidabile e costantemente aggiornato, per chi voglia approfondire la conoscenza dell’infermieristica italiana attraverso le storie di chi la pratica.

Un racconto che parte dal 1925, anno in cui la formazione infermieristica venne unificata a livello nazionale, e si apre al futuro grazie alla sezione Raccontaci la tua storia, che invita gli infermieri a contribuire con i propri ricordi e vissuti.

All’interno del portale infermieristory.it è disponibile in esclusiva l’ultima intervista rilasciata da Marisa Cantarelli, punto di riferimento per intere generazioni di professionisti.

In quell’occasione raccontava le ragioni della sua scelta professionale, il percorso formativo che l’ha accompagnata, e i consigli per colleghi esperti e neolaureati.

Guardarsi intorno e scegliere l’ambito lavorativo di maggiore interesse”, diceva ai giovani.

Ai dirigenti raccomandava invece di “impegnarsi al massimo per conoscere al meglio i colleghi infermieri e i loro problemi”.

Esercitare la professione a più livelli, in continua evoluzione, è uno dei messaggi che vogliamo trasmettere con le storie raccolte sul sito – afferma Barbara Mangiacavalli, presidente FNOPI –. Essere infermiere significa fare una scelta di vita, che permette di viverne tante.”.

Le storie degli infermieri che hanno fatto storia

Accanto al ritratto della Cantarelli, il sito presenta fin da subito le storie di Paola Di Giulio, suor Odilia D’Avella, Elio Drigo, Edoardo Manzoni, Cesare Moro, Davide Pizzolante (che abbiamo intervistato anche noi), Roberta Previdera, Marisa Siccardi e Marco Vigna.

Attraverso le loro voci è possibile ripercorrere il ruolo degli infermieri nella Seconda guerra mondiale, la nascita del Servizio Sanitario Nazionale, l’introduzione del 118, e il contributo dato nelle grandi emergenze italiane: dall’alluvione in Toscana al colera di Napoli, dal sisma in Irpinia alla strage di Bologna, fino all’AIDS e alla pandemia da Covid-19.

Il progetto proseguirà con nuovi contributi, tra cui quelli di Alessandro Altadonna, Lucio Blasig, Maria Santina Bonardi, Franca Caporali, Paolo Chiari, Lucia Coco, Rosina Corvi, Maria Gabriella De Togni, Caterina Galletti, Antonio Genova, Mariagrazia Greco, Fiorella Lelli, Vanna Pelizzoli, Paola Pelizzeni, Angelo Pizzale e Marina Vanzetta.

Non perderti il meglio di Dimensione Infermiere!

Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo infermieristico e sanitario? Iscriviti alla nostra newsletter.

Riceverai direttamente nella tua casella di posta news, attualità sul mondo infermieristico e sanitario, articoli scientifici, approfondimenti professionali, interviste esclusive, podcast e contenuti inediti pensati per te. Formazione, concorsi, esercizio professionale, eventi, ECM e molto altro: tutto in un’unica newsletter per supportarti nella tua crescita professionale.

🔗 Iscriviti ora e unisciti alla nostra community di professionisti dell’assistenza!

Iscriviti alla newsletter

Si è verificato un errore durante la tua richiesta.

Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.

Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.

Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

Iscriviti

Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


redazione

Redazione di Dimensione Infermiere
Portale dedicato all’aggiornamento del personale infermieristico: clinica, assistenza, tecniche e formazione.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento