Molte tra le principali società scientifiche infermieristiche italiane hanno firmato una lettera aperta rivolta alle istituzioni e all’opinione pubblica per esprimere forte preoccupazione riguardo alla proposta di istituire un “liceo infermieristico abilitante”.
Nel documento congiunto, condiviso e firmato, si ribadisce che la formazione universitaria rappresenta una garanzia di qualità, sicurezza e competenza nelle cure, e che ridurne la durata o il livello significherebbe mettere a rischio la salute pubblica e svalutare l’intera professione.
Lettera aperta intersocietaria a Istituzioni, Politica e Opinione Pubblica
Riceviamo e pubblichiamo nota congiunta intersocietaria contro le dichiarazioni politiche sull’istituzione di un “liceo infermieristico abilitante”.
Le società scientifiche infermieristiche italiane esprimono profonda preoccupazione per le recenti dichiarazioni riguardanti la presunta eccessiva durata del percorso formativo infermieristico e la proposta di istituire un “liceo infermieristico abilitante”.
Tale visione, pur forse animata dall’intento di rispondere rapidamente alla carenza di personale, rischia di compromettere la qualità dell’assistenza e di svilire un patrimonio di competenze costruito in decenni di evoluzione professionale, scientifica e accademica.
La formazione universitaria in infermieristica non rappresenta un ostacolo, bensì la garanzia di sicurezza, competenza e qualità delle cure.
Ridurre o semplificare questo percorso significherebbe arretrare sul piano della tutela dei cittadini e del riconoscimento di una professione che oggi costituisce la spina dorsale del Servizio Sanitario Nazionale.
La carenza di infermieri in Italia non deriva da un eccesso di formazione, ma da condizioni di lavoro spesso difficili, retribuzioni non adeguate alla complessità delle responsabilità e mancanza di reali percorsi di carriera.
È su questi aspetti che le politiche sanitarie devono intervenire con urgenza, investendo sulla valorizzazione delle competenze, sulle specializzazioni e sulla ricerca infermieristica, non sulla riduzione della qualità formativa.
Gli infermieri sono professionisti che operano quotidianamente in contesti complessi, assumendo decisioni cliniche cruciali, gestendo tecnologie avanzate e garantendo prossimità, continuità e sicurezza delle cure.
Pensare di sostituire questo livello di professionalità con figure formate in percorsi scolastici secondari significherebbe mettere a rischio la salute pubblica e disconoscere il valore della scienza infermieristica.
Rivolgiamo pertanto un appello alle Istituzioni affinché il dibattito sulla formazione e sulla carenza di personale infermieristico sia fondato su evidenze, dati e competenze, e non su semplificazioni che nulla hanno di costruttivo. L’Italia ha bisogno di più infermieri, ma soprattutto di infermieri pienamente formati, valorizzati e rispettati.
Alle cittadine e ai cittadini chiediamo di sostenere una visione di sanità fondata sulla qualità e sulla sicurezza: due principi che non possono essere garantiti se non attraverso una formazione universitaria solida e un riconoscimento professionale adeguato.

Il documento originale
Le Società Scientifiche Infermieristiche Italiane che hanno voluto diffondere, congiuntamente, la propria posizione contraria a qualsiasi semplificazione della formazione infermieristica sono: ANIARTI, SIDMI, AICO, SIAN, IVAS, ANOTE-ANIGEA, ANIPIO, ACCADEMIA SCIENZE INFERMIERISTICHE, ANIMO, AIIAO.
Una posizione che può affiancarsi al precedente comunicato “FNOPI: “specializzazioni valorizzano infermieri, politica eviti semplificazioni”“.
Non perderti il meglio di Dimensione Infermiere!
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo infermieristico e sanitario? Iscriviti alla nostra newsletter.
Riceverai direttamente nella tua casella di posta news, attualità sul mondo infermieristico e sanitario, articoli scientifici, approfondimenti professionali, interviste esclusive, podcast e contenuti inediti pensati per te. Formazione, concorsi, esercizio professionale, eventi, ECM e molto altro: tutto in un’unica newsletter per supportarti nella tua crescita professionale.
🔗 Iscriviti ora e unisciti alla nostra community di professionisti dell’assistenza!
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.
Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.
Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.
Grazie per esserti iscritto alla newsletter.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento