Medico del 118 sveglia infermiere che dorme con un petardo

Un petardo acceso in una sede del 118, durante il turno di servizio. Una “bravata” che ha scatenato l’indignazione sui social e spinto l’ASL a sospendere cautelativamente un medico in servizio a Palinuro, nel Cilento.

Il gesto, documentato in un video diffuso dall’associazione Nessuno tocchi Ippocrate, è avvenuto ai danni di un infermiere che stava riposando.

Uno scherzo pericoloso

Quello che, probabilmente, è stato considerato un semplice scherzo da parte del medico del 118 che sveglia un infermiere con un petardo si sta rapidamente trasformando in un boomerang per l’operatore goliardico.

È bufera a Palinuro, nel Cilento, dove un medico del servizio di emergenza territoriale è stato sospeso in via cautelativa dall’ASL di competenza, in attesa degli sviluppi dell’inchiesta interna.

Un gesto definito “sconsiderato” e “pericolosissimo”, compiuto all’interno di una sede 118, in pieno turno di servizio, con una sigaretta accesa in mano e un petardo fatto esplodere accanto al collega che riposava.

A sollevare il caso è stata l’organizzazione Nessuno tocchi Ippocrate, che ha raccolto, denunciato e diffuso il video dell’accaduto sui social, accompagnandolo con un commento:

Non è certo il riposo del soccorritore a destare preoccupazione, bensì la gravità dell’azione. Accendere e far esplodere un petardo in una sede 118, dove si trovano bombole d’ossigeno, farmaci e disinfettanti infiammabili, non è una goliardata ma un gesto che mette a rischio la sicurezza di tutti“.

Scopri i tuoi diritti in caso di procedura disciplinare

Non sempre è necessario essere formalmente accusati di reati o gravi inadempienze per ritrovarsi nei guai.

Può capitare che gli infermieri debbano difendersi non solo dal rischio di controversie legali, ma anche di entrare in conflitto con la propria direzione, sempre più in difficoltà nella corretta gestione delle risorse umane, del personale infermieristico e sanitario in generale. La difesa rimane un diritto costituzionale di qualsiasi persona.

Pertanto, è fondamentale restare aggiornati su come tutelarsi in caso di procedure disciplinari all’interno delle aziende sanitarie e scontri con la Direzione.

Disponibile su Amazon e MaggioliEditore.it, il manuale di Mauro Di Fresco, infermiere, docente e avvocato dal titolo “Le procedure disciplinari delle professioni sanitarie” Edizione Maggioli, offre una guida completa per conoscere e difendere i propri diritti professionali di fronte a una procedura disciplinare.

Tutela il tuo lavoro conoscendo i tuoi diritti

FORMATO CARTACEO

Le procedure disciplinari delle professioni sanitarie

La giurisprudenza ha voluto spiegare la relazione umana e contrattuale che lega l’operatore al paziente e viceversa, coniando un nuovo termine: contatto sociale. Le professioni sanitarie consistono in attività delicate, che purtroppo, ora più frequentemente, incidono nella sfera personale del paziente e soprattutto nei suoi interessi primari, come è appunto la salute. L’attrito che ne può derivare, al di là delle capacità di gestione del professionista, finisce spesso nel contenzioso, che dapprima viene affrontato dalla stessa Azienda sanitaria, alla quale interessa primariamente la soddisfazione dell’utente. Per questo motivo, il professionista si trova ad affrontare delle accuse di negligenza, di imperizia o di imprudenza che si sviluppano in molti modi ma che potrebbero incidere anche definitivamente sul suo futuro professionale. Lo stress, il senso di abbandono e di disarmo che investono l’operatore innocente durante le fasi disciplinari sono perlopiù prodotti dal timore di veder macchiata la propria reputazione con effetti deleteri sull’autostima e sull’eterostima. Inoltre, l’ignoranza del diritto disciplinare è un catalizzante della paura che impedisce al lavoratore di difendersi pienamente dalle accuse perché paralizza ogni possibilità di reazione. Quest’opera è stata realizzata per offrire alle professioni sanitarie un utile strumento di conoscenza e, quindi, di difesa. per comprendere pienamente le regole del sistema così da poterlo gestire in maniera produttiva e, comunque, nel senso della verità e della giustizia. La conoscenza del diritto impedirà una strumentalizzazione della procedura disciplinare affinché non diventi un momento di ritorsione e di punizione per fatti estranei alle accuse. Mauro Di Fresco Insegna Diritto Sanitario ai master infermieristici di I e II livello della Prima Facoltà di Medicina e Chirurgia di Roma. Alla Seconda Facoltà (Ospedale Sant’Andrea) insegna Diritto del Lavoro Sanitario al Corso di Laurea Magistrale in Infermieristica. È relatore di diversi corsi ECM di carattere nazionale, responsabile del link Diritto Sanitario nella rivistaLa Previdenzae scrive anche su Studio Cataldi, Diritto e Diritti, Infoius.it. È consulente legale nazionale di diversi sindacati che operano nel comparto Sanità e nella Dirigenza Medica oltre che in 52 Associazioni di pazienti.

 

Mauro Di Fresco | Maggioli Editore 2022

Medico sospeso in via cautelativa

Il video, che mostra inoltre il medico con una sigaretta in bocca mentre accende e lancia il petardo accanto al divano su cui riposa l’infermiere, ha suscitato indignazione e richieste di intervento immediato.

A rilanciare la vicenda è stato anche Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, da tempo in prima linea nella denuncia di episodi controversi legati alla sanità campana e rilancia su Facebook:

Facciamo nostra la denuncia di Nessuno tocchi Ippocrate e chiediamo al Direttore del 118 di Salerno, Domenico Violante, e al Direttore Generale dell’ASL, Gennaro Sosto, di individuare il responsabile e avviare le procedure disciplinari previste“.

Il medico coinvolto è attualmente sotto provvedimento di sospensione cautelare, in attesa dell’esito delle verifiche.

Intanto, il video continua a circolare sui social diventando spunto di discussione tra chi ritiene lo scherzo una goliardata che merita una tirata di orecchie e chi invece considera il gesto all’altezza di maggiori sanzioni.

Redazione Dimensione Infermiere

Redazione di Dimensione Infermiere
Portale dedicato all’aggiornamento del personale infermieristico: clinica, assistenza, tecniche e formazione.