Attualità
Sempre meno giovani vogliono fare gli infermieri: i dati Ocse
L’interesse dei quindicenni nell’intraprendere la professione infermieristica è sceso drasticamente in numerosi Paesi Ocse nel periodo compreso tra il 2018 e il 2022, come riportato dagli ultimi dati …
“Infermieri spina dorsale del SSN”! Ma la politica seguita a ignorarli…
Oggi, oltre ad essere la festa della mamma, è la Giornata Internazionale dell’Infermieree la FNOPI, per l’occasione, ha scelto come slogan “Nutriamo la salute” (VEDI). Un modo, come spiega a president…
“Quella degli infermieri non è una professione che scegli, ma una vocazione innata”
Oggi è la giornata Internazionale dell’infermiere. Ma oltre al fatto che c’è ben poco da festeggiare per svariati motivi (VEDI articoli “Infermieri italiani? In 4 anni crescita zero o quasi”, Con lo s…
Zega, Opi Roma: “Assunzioni infermieri nel Lazio? Buona notizia, ma non risolutiva”
Il presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma, Maurizio Zega, ha commentato in una nota quello che è stato definito dal governatore Rocca “uno dei più grandi investimenti degli …
L’infermiere? “Ruolo fondamentale nell’offrire supporto ai medici”
Come si scrive una lettera di presentazione per infermieri degna di tale nome? Una nota piattaforma gratuita che aiuta le aziende a reperire personale e le persone in cerca di lavoro (VEDI sito), semb…
Sanità, valanga di assunzioni nel Lazio: “Uno storico investimento”
La sanità laziale, a quanto pare, sta per fare un grosso respiro di sollievo: il Piano di assunzioni 2023-2025, che il presidente Francesco Rocca ha presentato due giorni fa ai sindacati, prevede infa…
“Scegli il rispetto”, la nuova campagna anti-aggressioni in sanità
La Regione Toscana ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione contro le aggressioni al personale sanitario, con lo slogan “Scegli il rispetto: non aggredire chi si prende cura di te” (VEDI La…
“Troviamo infermiere solo in India, le italiane non si presentano più”
A dirlo, senza mezzi termini, è il presidente della Casa di riposo «Don Stefano Palla» di Bergamo, Michele Iagulli: «Abbiamo cercato infermieri in Italia, ma senza successo. È stato proposto anche un …
“Infermieri italiani? In 4 anni crescita zero o quasi”
È una «crescita zero o quasi» quella che, negli ultimi quattro anni, nonostante le terribili carenze evidenziate dalla pandemia, ha interessato il numero di infermieri italiani. Di fronte ai dati uffi…
Cure palliative, mancano due terzi degli infermieri
Le cure palliative sono un diritto fondamentale e, dal 2017, sono considerate parte integrante dei livelli essenziali di assistenza (LEA). Altresì, le evidenze scientifiche dimostrano che non solo pro…