Eventi ed editoriali

Crisi infermieristica: vogliamo davvero essere la “seconda scelta”?

I numeri sono emersi come uno schiaffo morale su tutta la professione, e l’unica risposta alla crisi infermieristica di iscritti che riusciamo a tirar fuori è quella di sperare di essere la “seconda s…

Zega (OPI Roma) ai giornalisti: “Aiutateci a farci capire”

Zega (OPI Roma) manda una lettera aperta ai media romani per chiedere rispetto, precisione e consapevolezza nel raccontare una professione troppo spesso fraintesa: quella dell’infermiere.

Infermiere crea AeroAmbulanzaWeb: piattaforma online per voli sanitari

Un sito che confronta in tempo reale i prezzi dei voli sanitari e li rende accessibili con un clic. Sembra una banalità, ma fino a ieri non esisteva. A pensarci è stato Renzo Donzelli, infermiere piac…

Corso ECM gratuito a Milano ANIARTI: professioni sanitarie in area critica

Un corso residenziale gratuito, con 3,5 crediti ECM, rivolto a infermieri e infermieri pediatrici: il 13 settembre a Milano si terrà l’evento formativo ANIARTI dedicato alle sfide attuali e future del…

Infermieri via dal pubblico: estero, privato e libera professione in crescita

Nonostante i numeri tengano ancora, i dati dimostrano una fuga continua dal pubblico impiego da parte della compagine infermieristica. Sempre meno infermieri rimangono fedeli al Sistema Sanitario Nazi…

Specializzazioni infermieristiche? Infermieri diversi, diverse assistenze.

Le continue discussioni sulla specializzazione infermieristica divide la categoria: c’è chi vede in questo percorso una crescita professionale e chi, invece, rivendica l’importanza dell’assistenza di …

“L’ultimo turno”: recensione e intervista alla regista Petra Volpe

Può una brutta giornata di lavoro per un infermiere trasformarsi in un incubo? Quante volte abbiamo pensato di vivere in un dramma quotidiano continuo, e che la vita di un infermiere dovrebbe essere r…

Zega (OPI Roma): “9 milioni ai medici dei PS sono un’offesa agli infermieri”

La Regione Lazio stanzia 9 milioni di euro in incentivi per il personale dei pronto soccorso, ma la misura sembra riguardare esclusivamente i medici e lascia fuori dai giochi la figura infermieristica…

Del perché lo Stato non riconosce agli infermieri quanto gli spetta

Perché lo Stato continua a rimandare il riconoscimento degli infermieri? La pandemia ha dimostrato con i fatti che, senza il personale sanitario che ne è il vero sostegno, cade rovinosamente.La rispos…

Esami nelle farmacia dei servizi? Solo con infermieri!

L’erogazione di esami diagnostici complessi nelle farmacia dei servizi, come ECG e Holter deve avvenire solo in presenza di personale sanitario qualificato, in particolare infermieri e medici, e con p…