Ricerca

La consegna infermieristica la darà l’intelligenza artificiale al posto nostro

Una nuova app basata sull’intelligenza artificiale promette di rivoluzionare il momento delle conseg…

Come mente e corpo dialogano attraverso la connessione neuro-cardio-polmonare

Il cuore ha un suo cervello, i predatori in testa ci fanno venire gli infarti e se respiriamo bene c…

Fascicolo Sanitario Elettronico: quasi la metà è inaccessibile

In un sistema sanitario che punta sempre più sulla digitalizzazione, il Fascicolo Sanitario Elettronico dovrebbe essere il primo alleato di medici e infermieri. Eppure, troppe volte resta un’opportuni…

Infarto e ictus nei giovani: cause nelle cattive abitudini

Altro che vaccini anti-Covid! L’aumento di infarti e ictus nelle persone giovani è legato all’incremento di cattive abitudini, come un’alimentazione scorretta, la sedentarietà, il tabagismo, l’uso di …

Un’azienda di Google produrrà nuovi farmaci con l’intelligenza artificiale

Dalla previsione delle strutture proteiche alla progettazione di nuove molecole terapeutiche. AlphaFold, il sistema sviluppato da DeepMind, promette di rivoluzionare la ricerca farmacologica, accelera…

Nursing Up denuncia “Infermieri italiani: i più vecchi d’Europa “

L’età media degli infermieri del Servizio Sanitario Nazionale ha superato quota 56 anni. Un dato che, isolato da tutto il resto, potrebbe sembrare fisiologico. Ma se lo si confronta con la media europ…

I dati ISS raccontano un’Italia vecchia e ammalata

È il racconto di un’Italia che invecchia e si ammala, quello fornito dal rapporto PASSI dell’ISS. Un dipinto preoccupante

Carenza di energia e stanchezza continua: quando preoccuparsi?

La stanchezza cronica è un disturbo comune che può influire significativamente sulla qualità della vita. Si manifesta con una sensazione di affaticamento persistente, che non migliora con il riposo e …

Errori farmacologici degli infermieri: lo studio del CECRI

Uno studio CECRI, pubblicato sulla European Review for Medical and Pharmacological Sciences, dimostra come fattori di demotivazione, mancanza di formazione, e setting clinici gravosi, sono probabilmen…

Che Guevara Infermiere? L’assurda questione complottista

Sembra che in Argentina sia in corso un’assurda polemica tra la destra e la sinistra nazionale. Nell’era del digitale e dei social, dove le migliori armi politiche sono infatti i complotti e le fake n…

Infarto: 30% in meno di recidive se ti segue l’infermiere

I dati sono chiari: il paziente cardiopatico seguito in prevenzione secondaria da un infermiere abbassa il rischio di recidive del 30% nei pazienti. Un’altra prova delle potenzialità inespresse di un …

Turni notturni lavoro usurante: anche la scienza conferma!

Il Nursing Up, studi internazionali alle mani, denuncia una situazione critica per decine di migliaia di infermieri turnisti. Secondo il sindacato, è ormai scientificamente dimostrato che fare turni n…