Ricerca
Vaiolo delle scimmie, virus attivo nello sperma fino a 3 settimane dai primi sintomi
Uno studio pubblicato su ‘Lancet Infectious Diseases’ e firmato da alcuni ricercatori dell’Istituto nazionale per le malattie infettive (Inmi) Spallanzani di Roma, ha dimostrato che il virus del Vaiol…
Quarta dose per gli over 60: Ema e Governo danno l’ok
Quarta dose per over60. Dopo l'ok dell'Ema, il ministro della Salute Speranza annuncia l'avvio della nuova campagna vaccinale a partire dalla metà di luglio. Approvato dal Governo la quarta dose del v…
Fa un viaggio astrale durante l’anestesia e comprende l’universo
Uno psichiatra ha vissuto, durante un'anestesia, quello che in molti chiamano "viaggio astrale", dichiarando poi, in un articolo scientifico, di aver compreso l'universo. Almeno a livello esperienzial…
In ospedale per “scroto che fischia”: un raro caso di pneumoscroto
Il caso dello "scroto che fischia" diventa un case report che interessa tutta la comunità medica. Ma per quanto sia raro, l'eventualità di un caso di pneumoscroto è meno impossibile di quanto si creda…
Nuovo farmaco fa perdere fino a 22 Kg, ecco come funziona
Si chiama Tirzepatide, è un nuovo e rivoluzionario farmaco contro il diabete (al centro di ricerche recentemente pubblicate sulla rivista The Lancet) e i suoi effetti si sono rivelati molto interessan…
Perché il Covid-19 aumenta il rischio di diabete? Uno studio risponde
Il Covid-19 continua a sorprendere ricercatori e clinici per la lunga sequele di effetti collaterali e patologie correlate. Tra queste anche il diabete, che ha impegnato un team di ricerca in uno stud…
“A metà agosto possibile picco legato a nuova ondata”
Il presidente dell'Ordine dei medici di Roma: "La nuova variante è molto più infettiva e contagiosa, anche se la sintomatologia è blanda. Capisco che la gente non ce la fa più ma serve prudenza" Nuova…
Esercizio fisico in una pillola? Secondo la scienza è possibile
I ricercatori della Stanford School of Medicine hanno indentificato una molecola nel sangue prodotta durante l'esercizio fisico e che può ridurre l'appetito e l'obesità, almeno nei topi. Questi risul…
1/3 infermieri aggrediti all’anno: analisi CEASE-IT su cause e conseguenze
Un terzo degli infermieri è vittima di aggressioni fisiche e/o verbali sul posto di lavoro ogni anno, oltre ai casi non denunciati. Lo studio CEASE-IT promosso dalla FNOPI e sviluppato da otto univer…
La storia di Beth: da bambina psicopatica a infermiera di successo
Negli anni 80' il caso di Beth Thomas, ritenuti da tutti come la "bimba psicopatica", richiamò l'attenzione dei media a livello mondiale. Nella realtà, come si scopri con il tempo, la povera bambina f…