Pulsante rosso anti-aggressione: che funziona pure!

Dario Tobruk 21/07/25

Contro le aggressioni al personale sanitario, è stato introdotto un pulsante rosso anti-aggressione che permette di attivare in modo immediato la vigilanza interna e di allertare le forze dell’ordine. I primi dati sembrano confermare che il sistema sia efficace.

Pulsante rosso anti-aggressione per infermieri, medici, oss e personale sanitario

Un pulsante rosso anti-aggressione che infermieri, medici e personale sanitario possono premere per attivare i sistemi di allerta rapida in caso di emergenza per la sicurezza degli operatori. Servizio siglato d’intesa tra la questura e diverse aziende sanitarie bolognesi tra cui l’ospedale Maggiore e il Sant’Orsola.

In caso di aggressione, il personale può attivare un allarme visivo e sonoro, con attivazione di un collegamento interfono che mette in contatto diretto i soggetti coinvolti e consente di richiedere l’intervento della vigilanza interna, oltre a mettere in preallerta una pattuglia delle forze dell’ordine pronta a intervenire se necessario.

Nei primi mesi dall’introduzione del servizio, un comunicato congiunto tra questura e direzione sanitaria ha reso noti i primi dati: 56 segnalazioni registrate in breve tempo.

In numerosi casi – precisa la Questura – la richiesta di intervento è stata revocata dallo stesso personale sanitario, segno dell’efficacia preventiva del sistema nel contenere situazioni potenzialmente critiche. La maggior parte degli interventi sono stati gestiti dal personale del posto di polizia o dalle guardie giurate; solo in pochi casi si è reso necessario l’intervento di una pattuglia esterna”.

L’iniziativa è stata presentata durante un incontro focalizzato sull’attività continuativa dei presidi di polizia all’interno degli ospedali, dove vengono raccolte anche le denunce.
Abbiamo la consapevolezza – conclude il questore – che garantire la sicurezza e la serenità degli operatori sanitari deve essere una priorità assoluta”.

Non perderti il meglio di Dimensione Infermiere!


Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo infermieristico e sanitario? Iscriviti alla nostra newsletter.

Riceverai direttamente nella tua casella di posta news, attualità sul mondo infermieristico e sanitario, articoli scientifici, approfondimenti professionali, interviste esclusive, podcast e contenuti inediti pensati per te. Formazione, concorsi, esercizio professionale, eventi, ECM e molto altro: tutto in un’unica newsletter per supportarti nella tua crescita professionale.

🔗 Iscriviti ora e unisciti alla nostra community di professionisti dell’assistenza!

Iscriviti alla newsletter

Si è verificato un errore durante la tua richiesta.

Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.

Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.

Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

Iscriviti

Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Autore: Dario Tobruk  (seguimi anche su Linkedin – Facebook InstagramThreads)

Dario Tobruk

Dario Tobruk è un infermiere Wound Care Specialist, autore e medical writer italiano. Ha inoltre conseguito una specializzazione nella divulgazione scientifica attraverso un master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza, focalizzandosi sul campo medico-assistenziale e sull…Continua a leggere

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento