wound care
Wound Hygiene e approccio olistico al paziente con ulcere
Durante il Congresso Nazionale Wulnotech 2025, la Dott.ssa Francesca Cerciello, infermiera Wound Car…
Intervista alla Wound Care Specialist Marilena Palma al Congresso Wulnotech
Durante il 4° Congresso Nazionale Wulnotech 2025, abbiamo intervistato la Dott.ssa Marilena Palma, i…
Leonardo Petrucci ci racconta la sua carriera da Wound Care Specialist
Durante il 4° Congresso Nazionale Wulnotech 2025, abbiamo avuto il piacere di intervistare il Dott. Leonardo Petrucci sulla sua carriera da Wound Care Specialist presso il servizio di assistenza domic…
Intervista a Pierluigi Gallo, Medico Vulnologo e Imprenditore
Conosciuto anche come @TheVulnologist, il Dott. Pierluigi Gallo racconta come l’impiego di fibre gelificanti al chitosano stia rivoluzionando il wound care moderno, unendo ricerca scientifica, multidi…
Intelligenza Artificiale e wound care: Prof. Antonio Ballarin al Wulnotech 2025
Nel panorama in rapida evoluzione della sanità digitale, l’intervento del Prof. Antonio Ballarin durante la seconda mattinata del Congresso Wulnotech 2025 ha rappresentato uno dei momenti più stimolan…
Dal Wound care all’IA in sanità: la seconda giornata del congresso Wulnotech-Silfo
La seconda giornata del congresso Wulnotech-Silfo 2025 si è aperta con un’agenda ricca di contenuti e momenti di confronto. Relazioni scientifiche, casi clinici ed esperienze sul campo hanno guidato i…
Wulnotech-Silfo 2025: la prima giornata tra multidisciplinarietà e nuove prospettive di cura
SARNO – Teatro L. De Lise, 2 ottobre 2025 La prima giornata del Congresso Nazionale Wulnotech 2025 congiunto Silfo si è aperta a Sarno con un clima di viva partecipazione e consapevolezza professional…
Gel ‘pelle in siringa’: un nuovo dispositivo nel wound care?
Ricercatori svedesi hanno pubblicato i primi risultati su un nuovo prodotto per la gestione delle ustioni che potrebbe migliorare la vita di moltissimi pazienti. Lo definiscono una “pelle in siringa”,…
Scala di Braden: valutazione del rischio di compromissione dell’integrità cutanea
La scala di Braden rappresenta oggi uno degli strumenti più utilizzati per la valutazione del rischio di lesioni da pressione. Le lesioni da pressione, non sono soltanto un indicatore di qualità assis…
Come il biofilm ostacola la guarigione delle lesioni cutanee e che cosa fare per impedirlo
Negli ultimi decenni, nel mondo del wound care, è emerso un nemico invisibile ma potente, che ha rivoluzionato la nostra comprensione delle lesioni difficili: il biofilm. Identificato tra i principali…
Perché le lesioni di difficile guarigione, non guariscono?
Può succedere che una ferita, un taglio o un’abrasione, che di norma guariscono in poche settimane, in alcuni pazienti anziani o con patologie concomitanti, evolvano in lesioni croniche che faticano a…
Reggiseno post-operatorio: la ricerca infermieristica vince
Grazie al semplice ascolto dei pazienti, sono stati raggiunti risultati straordinari in un ospedale di Denver, negli USA. Due ricercatrici infermiere hanno dimostrato di poter ridurre gli esiti di les…