Wound Care Facile: un nuovo manuale teorico-pratico sulle lesioni cutanee

Scarica PDF Stampa

Siamo abituati a celebrare cuore e cervello come i simboli ineguagliabili della nostra esistenza, ma c’è un organo che contribuisce in misura pari, se non superiore, alla costruzione della nostra identità: l’apparato tegumentario.

Per questo motivo siamo felici di comunicarvi che è stato pubblicato un nuovo manuale teorico-pratico, fresco di stampa, Wound Care Facile: dalle basi ai fondamentali, che rompe gli schemi e invita a ripensare radicalmente il modo in cui ci approcciamo alle ulcere cutanee e al paziente con lesioni di difficile guarigione.

Indice

Impara facilmente a gestire e medicare lesioni e ulcere cutanee di difficile guarigione

VOLUME

Wound care facile

La cura delle ferite rappresenta una delle competenze fondamentali per ogni professionista sanitario. Un approccio corretto, basato su evidenze scientifiche e buone pratiche cliniche, può fare la differenza tra una guarigione efficace e complicazioni potenzialmente gravi. Ricco di casi esemplificativi e osservazioni tratte dall’esperienza quotidiana sul campo, questo manuale nasce con l’obiettivo di offrire una guida pratica, chiara, operativa, riflessiva e aggiornata sul Wound Care, e si rivolge a tutti coloro che quotidianamente si confrontano con la gestione delle ferite: • infermieri• medici• fisioterapisti• OSS• studenti delle professioni sanitarie• formatori e responsabili clinici. Il testo è strutturato in modo da accompagnare il lettore attraverso le fasi fondamentali del processo di cura, integrando teoria e pratica clinica con il supporto di linee guida internazionali, casi clinici, schede tecniche e immagini esplicative, con lo scopo di collegare teoria e pratica in modo chiaro e utile per il lettore. Dario Tobrukè Content Manager del sito Dimensioneinfermiere.it e Wound Care Specialist. Vanta un’ampia esperienza nella produzione di contenuti scientifici e divulgativi in ambito sanitario, col- laborando con case editrici, provider e società scientifiche per promuovere buone pratiche cliniche e l’aggiornamento professionale.

 

Dario Tobruk | Maggioli Editore 2025

Perché un manuale sul Wound Care?

Appena pubblicato, “Wound Care Facile: dalle basi ai fondamentali” è già disponibile su tutti i principali store e-commerce e nelle migliori librerie scientifiche.

Già disponibile su MaggioliEditore.it e su Amazon.it, il manuale è stato redatto per semplificare la formazione sul Wound Care e dare tutti gli strumenti utili all’operatore, infermiere, ma anche studente, medico, professionista sanitario e altre professionalità, che vogliono sapere come approcciarsi di fronte ad una lesione cutanea e quali sono le migliore strategie per gestire e assistere il paziente con problematiche di origine vulnologiche.

Questo manuale vi guiderà alla scoperta di un organo che è molto più di una barriera fisica. La cute, infatti, è un sofisticato strumento di interazione con l’ambiente che, insieme agli altri sensi, contribuisce in modo cruciale alla coscienza di noi stessi.

È grazie a questa combinazione irripetibile di elementi che possiamo guardarci allo specchio e identificarci come Io, come Persona.

Il manuale è stato redatto per semplificare la formazione sul wound care e fornire tutti gli strumenti utili a:

  • Infermieri
  • Studenti delle professione sanitarie
  • Medici
  • Sanitari
  • Altre professionalità limitrofe

e con loro, anche tutti quelli che vogliono sapere come approcciarsi di fronte a una lesione cutanea e quali sono le migliori strategie per gestire e assistere il paziente con problematiche di origine vulnologiche.

Wound Care Facile: appena pubblicato il manuale sul wound care

Il Volume “Wound Care Facile: dalle basi ai fondamentali”, affronta con coraggio un tema cruciale: l’impatto profondo di una lesione cutanea nei nostri pazienti.

Una lesione cutanea, infatti, non è mai un’offesa irrilevante. Al contrario, in quanto vulnus (dal latino “ferita”), rappresenta un segno che tocca la sfera psicologica e colpisce l’essenza stessa del nostro essere.

Questo concetto si lega indissolubilmente a quello di vulnerabilità (vulnerabilis), che accomuna tutti i pazienti e sottolinea la necessità di cura.

È qui che il nuovo manuale sulla gestione delle lesioni cutanee traccia la sua linea guida etica, oltre a quella pratico-teorica: la cura della cute dei nostri assistiti è, in realtà, un gesto di attenzione verso la loro identità e un atto di rispetto verso la dignità che ogni persona merita.

Qual é l’obiettivo formativo del manuale “Wound Care Facile”?

Se siete esperti, appassionati o professionisti che desiderano compiere un salto di qualità etico e professionale, questo libro è per voi.

È un percorso significativo, impegnativo ma avvincente, che vi porterà a scoprire “orizzonti vasti e profondi, capaci di trasformare non solo la propria vita, ma anche quella degli altri.

L’obiettivo formativo del manuale “Wound Care Facile” è di portare il lettore a non limitarsi alla cura della lesione cutanea, ma di assistere correttamente il paziente con ulcere.

Non limitarsi a rispondere soltanto alla domanda “Che cosa ci metto?” ma saper rispondere facilmente alla domanda “Cosa devo fare?“. Questo manuale insegna al lettore a sapere tutto quello che deve saper fare per gestire e risolvere un’ulcera cutanea, una ferita acuta e qualsiasi altra lesione della cute del nostro paziente.

Intraprendete questo viaggio con orgoglio e passione. Acquistate ora il manuale che vuole ridefinire il Wound Care.

Anteprima del libro: i capitoli e i contenuti del libro

“Wound Care Facile: dalle basi ai fondamentali” non è solo un manuale, ma una bussola pratica ed essenziale che guida ogni professionista sanitario, dallo studente all’esperto, attraverso un percorso formativo strutturato e completo.

L’obiettivo è fornire una padronanza teorica ineguagliabile su cui appoggiare una confidenziale pratica e, soprattutto, gli strumenti pratici immediatamente applicabili nella gestione quotidiana del paziente con lesioni cutanee.

L’opera è organizzata in sei macro-aree che coprono ogni aspetto del Wound Care, partendo dalle basi biologiche e arrivando all’applicazione clinica avanzata. Ecco una panoramica dettagliata di ciò che imparerai, capitolo per capitolo:

Capitolo 1: La Cute e le Lesioni Cutanee

  • Definizione dei termini corretti del fenomeno lesivo.
  • Epidemiologia delle varie tipologie di lesioni.
  • Anatomia e fisiologia del processo di guarigione delle ferite.
  • Eziopatologia generale delle lesioni e alterazioni biocellulari.
  • Il ruolo del biofilm.

Capitolo 2: Prevenzione delle Lesioni Cutanee

  • Prevenzione generale e cura della cute.
  • Manovre corrette di igiene e idratazione della cute.
  • Alterazioni della cute e prodotti per la cura.
  • Prevenzione della sindrome da allettamento.

Capitolo 3: Valutazione del Paziente

  • Fattori di rischio delle lesioni da pressione.
  • Raccolta dati e valutazione olistica del paziente.
  • Valutazione nutrizionale.
  • Valutazione e stadiazione della lesione.

Capitolo 4: Pianificazione del Trattamento

  • Determinazione dell’attitudine alla guarigione.
  • Wound Bed Preparation (Preparazione del letto della ferita) e l’uso del modello TIMERS.
  • Scala codice colore.
  • Gestione dei fattori di rischio e del dolore

Capitolo 5: Implementazione del Trattamento

  • Detersione, antisepsi, cleansing e debridement.
  • Medicazione: scelta, caratteristiche generali e tipologie.
  • Scelta della medicazione appropriata, procedure di medicazione e fasciatura.

Capitolo 6: Casi Clinici

  • Valutazioni pratiche di casi clinici.
  • Pianificazione e implementazione del trattamento su situazioni reali.

Redazione Dimensione Infermiere

Redazione di Dimensione Infermiere
Portale dedicato all’aggiornamento del personale infermieristico: clinica, assistenza, tecniche e formazione.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento