Successo di pubblico al Forum Non Autosufficienza 2025

Scarica PDF Stampa

Il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia possibile si è riconfermato anche quest’anno come il principale punto di incontro nazionale per affrontare le sfide della fragilità e dei bisogni complessi.

L’edizione 2025, organizzata dal Gruppo Maggioli, ha posto l’accento sull’evoluzione del concetto di disabilità, dell’assistenza territoriale, richiamando tutti gli operatori a un approccio multidisciplinare e all’innovazione.

Dimensione Infermiere ha partecipato attivamente, fornendo contenuti formativi con un workshop ECM e documentando gli spunti essenziali per la qualità dell’assistenza.

Indice

Forum NA 2025 Savoia Hotel Gerency
Il Savoia Hotel Regency dove si tiene il Forum della Non Autosufficienza 2025

Forum della Non Autosufficienza 2025: i punti fondamentali

Il Forum della Non Autosufficienza e dell’Autonomia possibile si conferma, dopo oltre diciassette anni, come il principale punto di riferimento in Italia per professionisti, decision-maker e operatori che si occupano quotidianamente di fragilità e bisogni complessi.

L’edizione del 2025 ha nuovamente unito riflessione strategica e approccio pragmatico, articolando la discussione attorno a sfide centrali quali il ruolo delle nuove tecnologie, l’evoluzione dell’assistenza territoriale, l’autonomia del paziente disabile e un focus sulle normative più impattanti.

L’evento, attraverso convegni, tavole rotonde e workshop formativi, ha riaffermato la necessità di un approccio multidisciplinare e di sinergie globali per migliorare i servizi e le politiche di cura dedicate alle persone con condizioni di fragilità e dipendenza.

Forum NA 2025
Forum NA 2025 stand room

I numerosi workshop del Forum

La discussione dei numerosi workshop si è articola attorno a sfide sempre più centrali: il ruolo delle nuove tecnologie, il concetto di assistenza territoriale, l’autonomia del paziente disabile, un focus sulle normative più impattanti, e particolare attenzione verso i caregivers.

Un evento che ha saputo unire riflessione strategica e approccio pragmatico, con workshop tematici, tavole rotonde e uno spazio espositivo ricco di soluzioni innovative.

Come da diversi anni, anche in questo 2025 abbiamo raccolto impressioni, spunti e stimoli che oggi condividiamo con chi, come noi, crede che la qualità dell’assistenza si costruisca ascoltando chi ne è protagonista ogni giorno.

A breve pubblicheremo anche un breve video che racchiude alcune impressioni sull’atmosfera e il cuore della giornata.

Workshop Dimensione Infermiere sul Wound Care al Forum NA 2025
Workshop Dimensione Infermiere sul Wound Care al Forum NA 2025

Il contributo di Dimensione Infermiere

Dimensione Infermiere ha partecipato attivamente al Forum 2025, non solo per documentare e condividere gli stimoli e le impressioni della giornata con i propri lettori, ma anche promuovendo un proprio contributo formativo.

Per l’occasione, è stato organizzato un workshop ECM interamente dedicato ai “Wound Care Facile: i fondamentali della gestione delle lesioni da pressione”, tenuto da Dario Tobruk, Infermiere Wound Care Specialist e redattore scientifico del portale.

La nostra presenza sottolinea la convinzione che la qualità dell’assistenza si costruisca ascoltando chi ne è protagonista ogni giorno, promuovendo l’innovazione come opportunità per migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze di chi assiste.

Nei prossimi giorni pubblicheremo il nostro Workshop sulla gestione delle lesioni da pressione sul nostro canale Youtube. Nel frattempo continua a leggere le precedenti esperienze del forum:

Iscriviti al canale Youtube di DimensioneInfermiere.it

Se sei un sanitario o sei semplicemente interessato alle tematiche della medicina, della salute e della sanità, segui il canale Youtube di  @dimensioneinfermiere !

🔔 Non perderti nessun video! Iscriviti al canale e attiva la campanella per ricevere una notifica ogni volta che pubblichiamo nuovi contenuti e tutorial settimanali 🌿✨

Se il video ti è piaciuto, inoltre, lascia un like e condividilo: è il modo migliore per supportare il nostro progetto dedicato al benessere degli infermieri e degli altri operatori sanitari!

💚 Seguici anche su Facebook, Instagram e Linkedin.

Redazione Dimensione Infermiere

Redazione di Dimensione Infermiere
Portale dedicato all’aggiornamento del personale infermieristico: clinica, assistenza, tecniche e formazione.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento