Il team del Campus Biomedico individua la mutazione genetica del coronavirus
Il gruppo di Statistica Medica ed Epidemiologica Molecolare del Campus Biomedico di Roma diretto dal dott. Massimo Ciccozzi è riuscito ad individuare la mutazione genetica che ha permesso al corona virus di fare il salto di specie e diventare un virus in grado di aggredire l’organismo umano. L’ipotesi del team del dott. Ciccozzi è che il salto di specie si sia verificato nella seconda settimana di Dicembre e verosimilmente in un vet-market, tipico mercato cinese dove vengono commercializzati animali vivi.
Leggi anche
Urocondom: procedura di posizionamento e gestione del dispositivo
Il corretto posizionamento dell’urocondom rappresenta una procedura infermieristica di rilievo, util…
Dario Tobruk
29/08/25
Guida pratica al posizionamento del catetere vescicale
Il catetere uretrale è un dispositivo fondamentale nella gestione clinica del paziente con ritenzion…
Dario Tobruk
25/08/25
Ematoma dopo il prelievo ematico: come prevenirlo e quando preoccuparsi
L’ematoma dopo il prelievo ematico è una delle complicanze più comuni e temute da chi si sottopone a…
Dario Tobruk
08/08/25
Cosa devo fare prima del prelievo di sangue: digiuno, farmaci, dieta, sport
Una delle domande tipiche che si possono fare a un infermiere è: “Ma cosa devo fare prima del prelie…
Dario Tobruk
07/08/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento