Un sito che confronta in tempo reale i prezzi dei voli sanitari e li rende accessibili con un clic. Sembra una banalità, ma fino a ieri non esisteva. A pensarci è stato Renzo Donzelli, infermiere piacentino del 118 con una doppia passione per il volo e l’informatica.
È nato così AeroAmbulanzaWeb, un motore di ricerca sanitario che promette di cambiare il modo in cui si organizza un trasporto in aeroambulanza. Un’idea concreta, nata sul campo, che oggi inizia a far parlare di sé anche fuori dai confini dell’emergenza.
Indice
AeroAmbulanzaWeb è il servizio che mancava
Non capita spesso che una piattaforma sanitaria nata da un’iniziativa personale finisca sotto i riflettori delle riviste di settore più lette dalle startup italiane.
Eppure è successo, e oltre alla piattaforma di prenotazione AeroAmbulanzaWeb, al centro dell’attenzione c’è Renzo Donzelli, infermiere piacentino in servizio al 118 con la passione per il volo, che ha avuto un’intuizione tanto semplice quanto efficace: semplificare, velocizzare e rendere più accessibile il mondo, tutt’altro che trasparente, dei trasporti sanitari complessi.
Parliamo di voli sanitari e di lunghi spostamenti in ambulanza: servizi spesso riservati a situazioni critiche, talvolta gestiti con poca chiarezza e costi molto variabili. Da oggi, però, con AeroAmbulanzaWeb basta una connessione e pochi minuti per ottenere un ventaglio di soluzioni, complete di preventivo. Niente più telefonate infinite, richieste via fax o ricerche disperate tra ditte specializzate.
Dalle passioni di un infermiere ad un servizio necessario e innovativo
Il sito, completamente gratuito per l’utente finale, si sostiene tramite commissioni riconosciute dalle aziende di volo sanitario e dalle società di ambulanze per ogni servizio concretamente attivato.
E, a quanto pare, non finisce qui: è già prevista una seconda piattaforma, AmbulanzaWeb, dedicata esclusivamente ai trasporti su gomma.
La forza dell’idea sta tutta nel vissuto del suo inventore: “Ho messo insieme tre cose che fanno parte di me – racconta Donzelli – il lavoro da infermiere, la passione per il volo e l’interesse per l’informatica. E l’ho fatto con un obiettivo preciso: offrire un aiuto concreto a chi si trova in un momento difficile e ha bisogno di risposte rapide, senza sorprese e con un occhio ai costi”.
Renzo, come già detto, è anche pilota di ultraleggeri. Ma qui non si tratta solo di ali e motori: è la dimostrazione che l’infermieristica, quando incontra creatività e coraggio, può generare soluzioni reali per bisogni troppo a lungo ignorati.
E noi, a questa idea, auguriamo tanto successo!
Non perderti il meglio di Dimensione Infermiere!
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo infermieristico e sanitario? Iscriviti alla nostra newsletter.
Riceverai direttamente nella tua casella di posta news, attualità sul mondo infermieristico e sanitario, articoli scientifici, approfondimenti professionali, interviste esclusive, podcast e contenuti inediti pensati per te. Formazione, concorsi, esercizio professionale, eventi, ECM e molto altro: tutto in un’unica newsletter per supportarti nella tua crescita professionale.
🔗 Iscriviti ora e unisciti alla nostra community di professionisti dell’assistenza!
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.
Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.
Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.
Grazie per esserti iscritto alla newsletter.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento