Alessio Biondino

Alessio Biondino

Infermiere presso sanità pubblica. Autore della raccolta di racconti “La suocera sul petto e altre storie vere” (Ianieri Edizioni, 2018), del romanzo “Buonanotte madame” (0111 Edizioni, 2014) e coautore del manuale di divulgazione scientifica “Assistenza respiratoria domiciliare – il paziente adulto tracheostomizzato in ventilazione meccanica a lungo termine” (Ed. Universitalia, 2013).

Articoli dell’autore

A un anno dall’assunzione 6 infermieri su 10 vogliono cambiare reparto. Di questi il 30% vuole abbandonare la professione

“A un anno dall’assunzione, sei infermieri su dieci chiedono il trasferimento in un’altra unità operativa per migliorare le proprie condizioni di lavoro. Di questi, il 30% prevede di lasciare la profe…

Proroga libera professione per gli infermieri del SSN, esulta la FNOPI

La Federazione Nazionale degli infermieri (FNOPI) esprime soddisfazione per l’approvazione dell’emendamento al ddl Prestazioni sanitarie, attualmente in esame al Senato, che estende fino al 31 dicembr…

Congresso FNOPI, Schillaci pronto ad ascoltare gli infermieri per “ridisegnare” il futuro della professione

Cinquemila infermieri italiani si preparano a partecipare al congresso FNOPI che vedrà la presenza del ministro della Salute, Orazio Schillaci, del ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zang…

Infermieri di famiglia, ne servono 50mila entro il 2026

È allarme per la carenza di infermieri di famiglia: a cinque anni dall’entrata in vigore della legge 34 del 2020, che ne sanciva l’introduzione nelle Case di Comunità e nelle Centrali Operative Territ…

Aumento stipendio infermieri in Emilia Romagna, Nursind appoggia la proposta della Regione

La Regione Emilia-Romagna ha annunciato la creazione di un fondo da 50 milioni di euro in tre anni per migliorare le retribuzioni del personale sanitario. L’iniziativa, ispirata a un provvedimento già…

L’esperta: “Carenza di infermieri? C’è una crisi di vocazione perché è un lavoro difficile”

In un’intervista a La Nazione, la direttrice del Dipartimento infermieristico e Ostetrico della Asl Toscana Sud Est (che conta 5400 lavoratori tra infermieri, OSS e ostetriche), Vianella Agostinelli, …

In arrivo 2500 infermieri dall’Albania, Nursing Up: “Altro che valorizzazione della professione”

Valorizzazione della professione infermieristica, miglioramento della sua attrattività e del suo riconoscimento sociale? Certo, come no. Ma al di là delle tante chiacchiere, purtroppo, i fatti parlano…

Matteo Bassetti, il suo libro e la “leggenda delle mutande” (rubate da un’infermiera…?)

Il prof. Matteo Bassetti, direttore della Clinica di malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, ha deciso di raccontarsi in un libro in uscita dal titolo “Essere medico”, scritto con l’ob…

Pagina 6 di 256