Dario Tobruk
Dario Tobruk è un infermiere Wound Care Specialist, autore e medical writer italiano. Ha inoltre conseguito una specializzazione nella divulgazione scientifica attraverso un master in Giornalismo e Comunicazione della Scienza, focalizzandosi sul campo medico-assistenziale e sulla semplificazione di temi complessi legati alla pratica clinica. Tra le sue opere principali figurano i manuali “ECG Facile” ed “Ecocardio Facile”, pubblicati da Maggioli Editore.
Collabora attivamente con provider e associazioni scientifiche per sviluppare contenuti formativi dedicati a infermieri e professionisti sanitari. Attualmente è iscritto al Master in Contemplative Studies dell’Università di Padova, con l’obiettivo di integrare temi come la meditazione, la contemplazione e la mindfulness nella società e nel mondo sanitario, a beneficio sia dei pazienti che degli operatori. Dal 2016, in collaborazione con la casa editrice Maggioli, founder e direttore editoriale di DimensioneInfermiere.it.
Articoli dell’autore
Francia pronta alla guerra: anche sanitari devono prepararsi
La Francia si prepara a uno scenario estremo: trasformare i propri ospedali civili in strutture sanitarie militari capaci di accogliere migliaia di feriti in caso di guerra. Una circolare congiunta de…
Mancano anestesisti? Giappone affida agli infermieri l’anestesia operatoria
In Giappone, la crescente carenza di anestesisti ha spinto il sistema sanitario a ridefinire i ruoli dell’assistenza anestesiologica, coinvolgendo attivamente infermieri clinici con competenze avanzat…
Clopidogrel più efficace dell’Aspirina per prevenzione malattia cardiovascolari
Una nuova meta-analisi internazionale potrebbe cambiare lo standard nella prevenzione secondaria cardiovascolare: il clopidogrel si dimostra più efficace dell’aspirina nel ridurre gli eventi cardio e …
Infermiere lavoro stressante? 3 consigli per risparmiare energie mentali
L’infermiere lavoro stressante? Senza alcun dubbio. Chi nei nostri reparti, oltre a sfinirsi fisicamente, non arriva a perdere anche quelle poche energie mentali da usare nella nostra vita quotidiana,…
Codice Deontologico degli Infermieri 2025 commentato
Il Codice Deontologico degli Infermieri 2025 rappresenta un aggiornamento profondo dei valori e delle responsabilità che guidano la professione infermieristica. Non si limita a definire i comportament…
Urocondom: procedura di posizionamento e gestione del dispositivo
Il corretto posizionamento dell’urocondom rappresenta una procedura infermieristica di rilievo, utile a garantire comfort al paziente e prevenire quando possibile inutili infezioni delle vie urinarie …
La continuità assistenziale potrebbe non essere sufficiente
Nei contesti di area critica, la continuità assistenziale è stata a lungo considerata un pilastro fondamentale: avere lo stesso infermiere al fianco di un paziente critico dovrebbe, in teoria, garanti…
Legge 1 febbraio 2006 n. 43: Obbligo di iscrizione all’Albo e Ordine degli Infermieri
Un breve e conciso riassunto della legge 1 febbraio 2006 n. 43 che impone a tutti gli infermieri l’obbligo di iscrizione all’albo. Con la legge 43/2006 vengono definite le professioni sanitarie come q…