La Fondazione IRCCS Centro Specialistico Ortopedico Traumatologico Gaetano Pini-CTO di Milano, in esecuzione della Deliberazione del Direttore Generale n. 561 del 30/10/2025 , ha indetto un avviso pubblico per titoli e colloquio
L’Avviso Infermieri ASST Gaetano Pini di Milano per 10 posti è finalizzato al conferimento di 10 incarichi a tempo pieno e determinato di Infermiere (Area dei Professionisti della Salute e dei Funzionari – Ruolo Sanitario) per chi desidera lavorare a Milano città.
Indice
- Avviso Infermieri ASST Gaetano Pini di Milano 2025: 10 posti a tempo determinato
- Requisiti richiesti all’Avviso per 10 Infermieri ASST Gaetano Pini
- Come avviene la selezione e come prepararsi all’Avviso Infermieri ASST Gaetano Pini-CTO
- Come presentare la domanda per l’Avviso ASST Gaetano Pini
- Scarica il bando ufficiale dell’Avviso per infermieri al Gaetano-Pini di Milano
Avviso Infermieri ASST Gaetano Pini di Milano 2025: 10 posti a tempo determinato
Il concorso è destinato agli infermieri che desiderano candidarsi per svolgere assistenza infermieristica presso le strutture ospedaliere del territorio meneghino.
La domanda di partecipazione deve essere inviata entro la data perentoria del 14 novembre 2025, esclusivamente tramite la piattaforma online, nelle modalità indicate nel bando.
Nel testo completo del bando sono riportati:
- i requisiti di ammissione,
- le modalità di selezione,
- le istruzioni dettagliate per la presentazione della domanda.
Per chi desidera candidarsi, il bando completo è disponibile in formato PDF in fondo alla pagina.
Ma prima di andare direttamente al bando, prova a dare un’occhiata anche ad uno strumento indispensabile per il concorso come il nostro Manuale di preparazione (vedi Amazon) e il Volume dei Quiz (vedi Amazon).
Aspetto ancora un attimo!
Se sei delle zone del Nord Italia o stai valutando di trasferirti all’interno della Regione Lombardia hai la possibilità di scegliere tutte le migliori opzioni disponibili, come:
- la zona del Lago di Garda, è attivo anche un bando per il concorso dell’ASST del Garda per altri 50 posti a tempo indeterminato;
- la ridente e operosa Brescia, è disponibile un secondo bando per un Concorso per 50 Infermieri dell’ASST Civili di Brescia.
- a Pavia, in una struttura di riferimento per l’alta complessità e la ricerca clinica del Nord Italia con il Concorso per 100 Infermieri Policlinico San Matteo di Pavia 2025
- In una delle vallate più bella della Lombardia orientale, tra le provincie di Bergamo e Brescia con il Concorso per 10 Infermieri ASST Valcamonica.
Requisiti richiesti all’Avviso per 10 Infermieri ASST Gaetano Pini
Per partecipare all’Avviso per 10 Infermieri ASST Gaetano Pini, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego e, nello specifico:
- Laurea in Infermieristica (classe L/SNT-1) o diploma equipollente;
- Iscrizione all’Ordine professionale degli infermieri (FNOPI);
- Cittadinanza italiana o europea;
- Idoneità fisica all’impiego;
- Assenza di condanne penali ostative;
- Non essere stati destituiti o dispensati da un impiego pubblico né licenziati per motivi disciplinari;
- Resto dei requisiti generali e specifici nel bando alla fine dell’articolo.
Come avviene la selezione e come prepararsi all’Avviso Infermieri ASST Gaetano Pini-CTO
La selezione dei candidati avviene, come del resto a tutti gli altri avvisi e concorsi pubblici per infermieri, attraverso una valutazione dei titoli (esperienze pregresse di carriera, titoli accademici e formazione, pubblicazioni, cv, ecc…) e il superamento di più prove d’esame, secondo quanto previsto dalle più recenti normative sui concorsi pubblici.
In questo avviso si specifica la presenza di una selezione per titoli e colloquio.
Colloquio (Massimo 50 Punti)
La prova del colloquio, che ha un punteggio massimo di 50 punti, verterà sulle materie inerenti al profilo professionale di Infermiere.
Il superamento del colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza pari ad almeno 36/50. I candidati che non conseguiranno tale punteggio non saranno considerati “idonei” nella relativa graduatoria di merito.
A discrezione della Commissione, l’espletamento del colloquio potrà avvenire in presenza oppure in modalità telematica (attraverso l’applicativo Microsoft Teams).
In quest’ultimo caso, saranno comunque garantite le soluzioni tecniche per assicurare la pubblicità, l’identificazione dei partecipanti, la sicurezza delle comunicazioni e la loro tracciabilità, nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali.
La modalità prescelta (in presenza o telematica) verrà comunicata ai candidati in sede di convocazione, mediante pubblicazione sul sito internet aziendale www.asst-pini-cto.it, 5 giorni prima (vedi bando) dell’espletamento della selezione e solo attraverso il sito nella sezione “Bandi di concorso”. Pertanto, è utile rimanere sempre aggiornati su questa fonte.
Quando un bando non specifica nel dettaglio le materie e gli argomenti che richiederà, per nostra esperienza, valutata in anni di diffusione di concorsi per infermieri e oss, sappiamo che quantomeno andranno valutate anche queste materie nella nostra preparazione al concorso che desideriamo superare:
- Igiene e tecnica ospedaliera
- Infermieristica generale, clinica, metodologia dell’assistenza;
- Legislazione sanitaria nazionale e regionale
- Deontologia professionale
- Normativa su corruzione e codice disciplinare
Per una preparazione completa e trasversale che copra sia gli aspetti clinici che quelli normativi e metodologici, fondamentali per affrontare il colloquio e le future sfide professionali, si consiglia il volume pubblicato da Maggioli Editore, intitolato “L’infermiere – Manuale teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale” di Marilena Montalti e Cristina Fabbri.
Questo volume costituisce una risorsa fondamentale e un punto di riferimento utilizzato per la preparazione a numerosi concorsi superati con successo in carriera. Esso rappresenta, inoltre, una delle fonti certificate su cui si basano molti articoli di questo portale.
Disponibile su MaggioliEditore.it e su Amazon il volume accompagna l’infermiere durante tutte le fasi di inizio o di cambio carriera, reparto e specialità.
Sicuramente vale la pena concedergli uno sguardo sullo store, clicca sul box qui sotto e scopri se il manuale è ciò che fa per te in questo momento!
Infermiere – Manuale per i concorsi e la formazione
Manuale per l’Infermiere collaboratore professionale
Questo manuale è destinato sia a professionisti esperti, sia a coloro che devono studiare per superare le prove di un concorso per il profilo da infermiere. Gli argomenti vengono trattati in modo chiaro e approfondito, seguendo le indicazioni dei programmi d’esame dei concorsi delle Aziende Ospedaliere e delle ASL. Nella prima parte del libro vengono descritti l’evoluzione e gli aspetti normativi del Sistema Sanitario Italiano, partendo dall’istituzione e dalle principali riforme del Servizio Sanitario Nazionale arrivando fino al PNRR. L’analisi prosegue con un focus storico e legislativo dell’Infermiere (il profilo professionale, il Codice Deontologico, il percorso di formazione continua ECM, il Codice di Comportamento e le principali teorie infermieristiche) e dell’OSS, descrivendo il percorso che va dall’infermiere generico fino alla figura dell’Operatore Socio Sanitario. Il manuale tratta il processo di assistenza (i modelli per la valutazione delle attività assistenziali) e la ricerca infermieristica con la descrizione delle evidenze nella pratica professionale, con un focus specifico sull’Evidence-Based Medicine (EBM) e sull’Evidence-Based Nursing (EBN). Una parte si focalizza sulle strategie da implementare per garantire la sicurezza sia dei pazienti che degli operatori sanitari, includendo aspetti come il risk management, l’health technology assessment e le infezioni correlate all’assistenza-ICA. Viene inoltre trattata la normativa relativa alla sicurezza sul lavoro, in particolare il decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008. L’ultima parte offre un approfondimento sull’assistenza infermieristica, descrivendo gli strumenti operativi disponibili, come linee guida, protocolli, procedure, PDTA, scale di valutazione e cartella infermieristica. Vengono anche discusse le principali procedure adottate, tra cui Case Management, Primary Nursing e telemedicina, insieme alle diverse tipologie di assistenza, che comprendono quella di base, internistica, area critica sia in ambito intraospedaliero che extraospedaliero, e assistenza perioperatoria. Nella sezione online collegata al libro sono disponibili alcuni approfondimenti normativi. Ivano CervellaLaurea in Infermieristica, Master di I° Livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di II° Livello in Organizzazione, Management, Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni. Progettista percorsi formativi ECM (Educazione Continua in Medicina), Membro di “Selezioni – Equipe didattica – Esami OSS”, Docente SSN. di Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (Università Piemonte Orientale) e del corso OSS, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario.Carlo CatanesiLaurea in Infermieristica, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di I° livello in Management e Coordinamento delle professioni sanitarie, Master di II° livello in Management e Direzione di strutture complesse. Infermiere presso la S.S. Grandi Ustioni dell’ AOU CSS di Torino, Docente SSN, vanta numerose pubblicazioni scientifiche ed esperienze professionali e didattiche in ambito sanitario.
Ivano Cervella, Carlo Catanesi | Maggioli Editore 2025
28.80 €
Come presentare la domanda per l’Avviso ASST Gaetano Pini
La candidatura deve essere inviata esclusivamente online tramite l’apposita procedura telematica, pena l’esclusione.
L’accesso al portale è consentito solamente attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica), accedendo al sito: https://asst-pini-cto.iscrizioneconcorsi.it/.
Potrebbero essere richiesti:
- un documento di identità valido,
- La ricevuta del versamento dei diritti di segreteria di € 15,00 (non rimborsabile), da effettuare tramite PagoPA.
- I documenti comprovanti i requisiti per i cittadini non italiani e non comunitari (es. permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo).
- Eventuali documenti probatori relativi a preferenze, precedenze e/o riserve di posto.
La procedura informatica sarà attiva fino alle ore 23:59 del giorno di scadenza (14 novembre 2025). Dopo tale termine, non sarà più possibile effettuare la compilazione o l’invio della domanda di partecipazione.
Scarica il bando ufficiale dell’Avviso per infermieri al Gaetano-Pini di Milano
Il bando dell’Avviso Infermieri ASST Gaetano Pini di Milano per 10 posti è disponibile sui siti istituzionali ma può essere scaricato anche dal link in fondo a questo articolo.
Per rimanere aggiornati su date del colloquio, convocazioni e comunicazioni ufficiali, si consiglia in ogni caso di consultare regolarmente la sezione “Bandi di Concorso” del sito ufficiale dell’ASST Gaetano Pini-CTO all’indirizzo www.asst-pini-cto.it.
Buona preparazione a tutti!