Formazione
Epatite acuta e cronica: sintomi, diagnosi e trattamento
L’epatite è un’infiammazione del fegato che può avere origine virale, autoimmune o farmacologica. In questo articolo analizziamo i diversi tipi di epatite, i sintomi, le cause, le strategie diagnostic…
Ittero: cause, diagnosi e trattamento dell’iperbilirubinemia
L’ittero è un segno clinico riconoscibile per la colorazione giallastra della pelle e delle sclere oculari, causato da un accumulo anomalo di bilirubina nel sangue, condizione nota come iperbilirubine…
Pancreatite: sintomi, cause, diagnosi e trattamento completo
La pancreatite è un’infiammazione del pancreas che può presentarsi in forma acuta o cronica, con sintomi intensi e traumatici come forte dolore addominale, vomito e nausea. Le cause più comuni includo…
Malattie infiammatorie cronico intestinali: il Morbo di Crohn e la Rettocolite ulcerosa
Le malattie infiammatorie croniche intestinali (spesso riassunte con l’acronimo MICI), in particolare il Morbo di Crohn e la Rettocolite ulcerosa, sono condizioni complesse che colpiscono l’apparato d…
Stomia: un compendio generale per pazienti e caregiver
La stomia è un intervento chirurgico che consente di creare un’apertura sulla parete addominale per permettere l’eliminazione di feci o urine in pazienti con gravi patologie intestinali o urinarie. Se…
Tumore del colon-retto: panoramica completa per pazienti
Il tumore del colon-retto è una delle neoplasie più frequenti nei paesi occidentali. Riconoscerlo precocemente è essenziale per migliorare sopravvivenza e qualità di vita. In questo articolo divulgati…
Ipertrofia prostatica benigna: dai sintomi alla cura
L’ipertrofia prostatica benigna è un ingrossamento non tumorale della prostata che colpisce molti uomini dopo i 50 anni. Sebbene sia una condizione benigna, può causare disturbi urinari significativi …
Assistenza infermieristica di base in Chirurgia Generale
L’assistenza infermieristica al paziente chirurgico si basa su buone pratiche e attenzioni universali, valide in qualsiasi contesto ospedaliero o di cura. In questo articolo approfondiremo alcuni conc…
Patologie gastro-intestinali: una panoramica chiara
Le patologie gastro-intestinali includono condizioni come gastrite, ulcera e gastro-duodenite. Provocano sintomi digestivi ricorrenti e richiedono diagnosi mirata, pertanto in questo articolo fornirem…
Gestione della stipsi nei pazienti ospedalizzati
Sono numerose le complicanze correlate alla degenza ospedaliera; nei pazienti ospedalizzati, infatti, determinate condizioni si riscontrano con maggiore frequenza rispetto a quanto si verifica nella p…