L’ASP Catania ha pubblicato un bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 50 unità nel profilo di Assistente Amministrativo con sede in Sicilia.
Il Concorso Amministrativi ASP Catania 2025 è una rara opportunità per poter lavorare nella sanità siciliana e, per chi lo desiderasse, persino per cambiare lavoro: basta soltanto un diploma per iscriversi.
Indice
- Concorso Amministrativi ASP Catania 2025: per chi ha fretta
- ASP Catania: i requisiti per accedere al concorso per 50 amministrativi
- Come avviene la selezione e come prepararsi al Concorso
- Come presentare la domanda per il Concorso per 50 Amministrativi ASP Catania 2025
- Il Bando ufficiale del Concorso Amministrativi ASP Catania
Concorso Amministrativi ASP Catania 2025: per chi ha fretta
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro le ore 23:59 del 20 novembre 2025 esclusivamente online, attraverso il portale dedicato (link e bando in fondo alla pagina).
È richiesto un contributo non rimborsabile di 15,00 € da versare tramite istruzioni.
Nel testo completo del bando sono riportati:
- i requisiti di ammissione generali e specifici;
- le modalità di selezione (eventuale preselettiva, prova scritta, pratica e orale);
- le istruzioni dettagliate per la presentazione della domanda.
Per chi desidera candidarsi e ricevere le informazioni dettagliate, il bando completo è disponibile in formato PDF in fondo alla pagina.
ASP Catania: i requisiti per accedere al concorso per 50 amministrativi
Per partecipare al Concorso Amministrativi ASP Catania 2025, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali per l’accesso al pubblico impiego e, nello specifico:
- Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o equipollente;
- Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Idoneità fisica alle mansioni;
- Non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso Pubblica Amministrazione, né licenziati per motivi disciplinari.
- Per titoli di studio conseguiti all’estero: decreto di equipollenza o equivalenza entro la scadenza del bando
- Resto dei requisiti generali e specifici nel bando alla fine dell’articolo.
Come avviene la selezione e come prepararsi al Concorso
Il concorso per 54 assistenti amministrativi bandito da Azienda Zero – Regione Veneto prevede, come da normativa vigente, una selezione articolata su più prove:
- Eventuale prova preselettiva (quiz a risposta multipla) se le domande superano 800.
- Prova scritta (30 punti): tema o quesiti a risposta multipla/sintetica.
- Prova pratica (20 punti): predisposizione di atti/ provvedimenti amministrativi o casi pratici.
- Prova orale (20 punti): colloquio sulle materie d’esame, con verifica di informatica e lingua inglese.
È prevista la riserva di posti:
- Fino al 30% per volontari delle Forze Armate.
- Fino al 10% per il personale interno dell’ASP.
- Fino al 10% per lavoratori a tempo determinato (minimo 3 anni di servizio) presso l’ente.
Per affrontare con sicurezza tutte le fasi del concorso è disponibile un volume aggiornato e pensato su misura: “Concorso ASP Catania – 50 Assistenti amministrativi” – Maggioli Editore.
Volume a cura di Fosco Foglietta, ex direttore amministrativo e docente universitario, con contributi di esperti come Mattia Altini, Alberto Fabbri, Andrea Ferroci e tanti altri.
Come prepararsi al Concorso per 50 Amministrativi ASP Catania 2025
Concorso ASP Catania – 50 Assistenti Amministrativi
Il Manuale è un utilissimo strumento di studio per la preparazione alle prove del Concorso indetto dall’ASP Catania per 50 Assistenti amministrativi.Il testo contiene tutti gli aggiornamenti normativi commentati legati al Covid-19, al D.M. 77/2022, ai progetti di sviluppo del S.S.N. (Documento AGENAS e Missioni 5 e 6 PNRR), al Decreto Correttivo del Codice dei Contratti (D.lgs. 209/2024) e alle ultime evoluzioni della sanità digitale.Illustra in maniera chiara e approfondita tutti gli argomenti richiesti dalle prove, ovvero:› elementi di diritto costituzionale;› elementi di diritto amministrativo;› elementi di legislazione sanitaria;› organizzazione Aziende ed Enti SSN;› rapporto di lavoro alle dipendenze della P.A.;› documentazione amministrativa, accesso agli atti;› trasparenza, anticorruzione e privacy;› elementi di contabilità pubblica, con particolare riferimento al codice degli appalti. Il Manuale si conclude con una ricca rassegna dei testi di normativa e giurisprudenza più importanti per il settore.Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili i testi degli atti amministrativi in formato word e i testi delle leggi. Fosco FogliettaGià direttore amministrativo nella ASL di Cesena e Direttore Generale nelle ASL di Bologna sud e Ferrara. Vice presidente FIASO (Federazione italiana delle aziende sanitarie ed ospedaliere) negli anni 2000. Dal 2011 al 2017, presidente del Consiglio di amministrazione CUP 2000 s.p.a. Docente a contratto di varie università e di organismi di formazione internazionali. Autore di numerose pubblicazioni.
Fosco Foglietta | Maggioli Editore 2025
30.40 €
Il testo include:
- gli argomenti del bando: Diritto costituzionale e amministrativo, Legislazione sanitaria nazionale e regionale, Organizzazione degli enti del SSN, Rapporto di lavoro nella P.A., Documentazione amministrativa, accesso agli atti, trasparenza, anticorruzione, privacy;
Contabilità pubblica e codice degli appalti. - sezione online con materiali integrativi: atti amministrativi, testi normativi, quiz di inglese e informatica, tutor digitale.
Il volume è già disponibile su MaggioliEditore.it e Amazon.it.
Prenotabile fin da ora al prezzo minimo garantito.
Non perdere l’occasione di dare una svolta più sicura e serena alla tua vita!
Come presentare la domanda per il Concorso per 50 Amministrativi ASP Catania 2025
La domanda va inviata esclusivamente online, tramite il portale dedicato dell’ASP Catania.
Tra i documenti e dati richiesti per la compilazione e l’invio della domanda online saranno richiesti:
- Documento di identità valido (in formato PDF);
- Curriculum vitae in formato europeo, datato e firmato (solo per valutazione titoli);
- Eventuali titoli di preferenza/riserve/precedenze (se dichiarati in domanda);
- Eventuale documentazione per il riconoscimento dei titoli esteri (equipollenza o equivalenza);
- Ricevuta del versamento del contributo di partecipazione di €15,00 (tramite bonifico bancario intestato all’azienda);
- Eventuale certificazione di invalidità/disabilità per richiedere ausili, tempi aggiuntivi o diritto all’esonero dalla prova preselettiva.
Il Bando ufficiale del Concorso Amministrativi ASP Catania
Il Bando Concorso Amministrativi ASP Catania è disponibile sul sito istituzionale dell’ente promotore ma può essere scaricato anche dal link in questo box qui sotto.
Per rimanere aggiornati su date delle prove, convocazioni e comunicazioni ufficiali, si consiglia di consultare regolarmente la sezione “Concorsi” del sito.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento