Concorso ASL Roma 2 per 271 infermieri: come candidarsi e vincere il concorso

Redazione 21/12/22
Scarica PDF Stampa Allegati

In dirittura di arrivo il Concorso ASL Roma 2 per 271 infermieri a tempo indeterminato. Il bando è stato ufficialmente pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Lazio numero 103. Come sempre più spesso, si tratta di un concorso pubblico aggregato a livello regionale, e prevede che i posti siano suddivisi nelle 13 aziende sanitarie specificate nel bando.

Al contrario di altri concorsi qui verrà stipulata un’unica graduatoria e solo dopo i candidati potranno esercitare l’opzione di scelta dell’Azienda Sanitaria. Il numero di posti messi a concorso potrà essere ampliato attraverso un atto regionale di autorizzazione.

Attualmente per fare domanda è necessario attendere la pubblicazione del bando in Gazzetta Ufficiale. In attesa della pubblicazione vediamo quindi i requisiti per partecipare, come candidarsi e vincere il concorso.

Indice

Concorso ASL Roma 2 per 271 infermieri: il bando e la suddivisione dei posti

Al momento i 271 posti messi a concorso sono suddivisi come mostrato nella seguente tabella:

AZIENDANR. POSTI
A.O. SAN CAMILLO FORLANINI30
ASL FROSINONE19
ASL LATINA20
ASL RIETI22
ASL ROMA 120
ASL ROMA 215
ASL ROMA 325
ASL ROMA 425
ASL ROMA 525
ASL ROMA 610
IFO15
PTV15
PUI30
TOT.271

Scarica il bando ufficiale del Concorso ASL Roma 2 per 271 infermieri

Concorso ASL Roma 2 per 271 infermieri: come candidarsi

Per candidarsi al concorso è necessario essere in possesso di certi requisiti entro la scadenza del termine di presentazione della domanda:

  • Cittadinanza italiana, di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di quei casi previsti dal bando;
  • idoneità piena e incondizionata alle mansioni specifiche del profilo professionale, il cui accertamento sarà effettuato a cura dell’azienda prima dell’immissione in servizio;
  • non possono accedere all’impiego coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati dispensati o destituiti dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o interdetti da pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato ovvero per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
  • Laurea in infermieristica, o titoli equipollenti che danno diritto all’esercizio professionale;
  • Iscrizione all’Ordine.

Disponendo di tutti i requisiti previsti, si potrà compilare e inviare la domanda di partecipazione esclusivamente per via telematica attraverso questo indirizzo aslroma2.iscrizioneconcorsi.it.

È previsto un contributo spese per la partecipazione al concorso di 10 euro, non rimborsabile, da pagare secondo le istruzioni fornite nel bando ufficiale.

Concorso ASL Roma 2 per 271 infermieri: le prove di ammissione

Gli argomenti previsti per le prove:

  • Preselettiva, non attualmente prevista dal bando.
  • Prova scritta, risoluzione di quesiti a risposta multipla aventi ad oggetto le materie inerenti al profilo messo a concorso tramite l’utilizzo di strumenti informatici e digitali.
  • Prova orale, colloquio nelle materie della prova scritta; accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese o francese.

Concorso ASL Roma 2 per 271 infermieri: come prepararsi

Nonostante il numero consistente di posti messi a disposizione, bisogna considerare che la graduatoria ha l’intento di coprire il fabbisogno di diverse aziende regionali. Per esperienza condivisa, è possibile che, anche al di là dei primi 271 infermieri, nel tempo verranno contattati tutti gli infermieri vincitori del concorso, anche se nelle ultime posizioni!

L’obiettivo è quindi quello di riuscire a superare le prove, come già detto, anche se non in posizione utile, altre aziende sanitarie, che ne fanno richiesta, usano graduatorie di concorso per indeterminato anche per coperture a tempo determinato, senza minarne la propria posizione in graduatoria.

E necessario quindi, per superare le prove, studiare tanto, ma con gli strumenti giusti!

Per superare le prove è necessario studiare molto, ma utilizzando gli strumenti giusti! Il Kit di preparazione per prepararsi al concorso ASL Roma 2 per 271 infermieri, che consigliamo qui sotto, è disponibile anche su Amazon. Non ve ne pentirete!

FORMATO CARTACEO

Concorso 271 Infermieri ASL Roma 2 – KIT per la preparazione al concorso

È stato pubblicato il bando di concorso indetto dall’ASL Roma 2 per l’assunzione a tempo indeterminato di 271 collaboratori professionali sanitari – Infermieri presso le varie aziende sanitarie della Regione Lazio. Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove:- prova scritta: test sulle competenze generali e specifiche dell’infermiere;- prova orale: colloquio su argomenti attinenti al profilo a concorso e verifica della conoscenza della lingua inglese o francese e di elementi di informatica. Il kit comprende:• manuale teorico con tutti gli argomenti del bando, casi clinici assistenziali pianificati e procedure di base e specialistiche;• volume con oltre 6000 quiz svolti e commentati e simulatore online. Nella sezione online collegata sono disponibili quiz di lingua inglese e teoria e quiz di informatica. IL KIT COMPLETO COMPRENDE:L’INFERMIERE – MANUALE TEORICO-PRATICO PER I CONCORSI E LA FORMAZIONE PROFESSIONALEC. Fabbri, M. Montalti – Maggio 2020 (X Edizione) – Pag. 648TEST DEI CONCORSI PER INFERMIERE 6000 QUESITI COMMENTATI PER LA PREPARAZIONE AI CONCORSI E PERCORSI FORMATIVII. Cervella – Settembre 2021 (VI Edizione) – Pag. 768 Cristina FabbriLaurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche. Laureata in Sociologia, Professore a contratto di Infermieristica, Università degli Studi di Bologna, corso di Laurea in Infermieristica-Cesena. Dirigente Professioni sanitarie Direzione Infermieristica e Tecnica Azienda USL Romagna, ambito Ravenna.Marilena MontaltiInfermiere, Dottoressa in Scienze infermieristiche e ostetriche. Master II livello in Ricerca clinica ed epidemiologia, prof. a.c. C. di Laurea in infermieristica, Università di Bologna. Responsabile Infermieristico Dipartimento Internistico, Azienda della Romagna Ambito di Rimini.Ivano CervellaLaurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo infermieristico.

AA.VV. | Maggioli Editore 2023

Redazione