Avviso pubblico 32 Infermieri tempo Determinato AO “San Pio” di Benevento

Redazione 20/01/21

Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento – C.F. 01009760628 –Del.n. 707 del 13/11/2020- Avviso pubblico, per titoli e colloquio, per la copertura a tempo determinato (mesi 12) di n.32 posti di Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere -cat. D (Livello economico iniziale).

Avviso pubblico 32 Infermieri tempo Determinato AO “San Pio” di Benevento: come partecipare

All’Avviso pubblico per 32 Infermieri a tempo Determinato AO “San Pio” di Benevento potranno partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali e dei seguenti requisiti specifici:

  • cittadinanza italiana, di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea o equiparazioni secondo la legge vigente o come specificato dal bando;
  • età maggiore dei 18 anni e inferiore ai limiti costituente collocamento a riposo;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • laurea in Infermieristica o titoli equivalenti;
  • iscrizione all’ordine professionale degli Infermieri;
  • altri requisiti non qui specificati ed elencati nel bando.

Il termine per la presentazione delle domande, la cui acquisizione avviene esclusivamente mediante piattaforma informatica, accessibile all’indirizzo:

https://aosanpio.iscrizioneconcorsi.it/

Scadenza il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione dell’avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana: scad. 18 febbraio 2021. È previsto il pagamento di un bonifico di 10,00 secondo le istruzioni definite sul bando.

Avviso per 32 Infermieri a tempo Determinato AO “San Pio” di Benevento: la selezione

In caso il numero di candidati sia pari o superiore a 300 la procedura di concorso prevedrà

  • prova preselettiva, consistente nella risoluzione di un test basato su una serie di quesiti a risposta multipla, vertenti sulle materie della prova di esame (colloquio) attinenti alla specifica professione;
  • prova colloquio: vertente su argomenti attinenti al profilo professionale in particolare domande sulla professione di infermiere, su infermieristica clinica generale e
    specialistica, all’area disciplinare assistenziale, alla legislazione, organizzazione, ricerca e
    deontologia professionale; Sulle tecniche e sulle prestazioni infermieristiche assistenziali ovvero sugli aspetti organizzativi, di ricerca, evidence based nursing e relazionali della disciplina infermieristica. Accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse nonché della conoscenza della lingua
    inglese o della lingua francese, a scelta del candidato;
  • altre prove: il superamento della prova colloquio è subordinato al raggiungimento di una valutazione di sufficienza espressa in termini numerici di almeno 42/60.
    In caso di mancato raggiungimento della predetta valutazione di sufficienza in il candidato non è ammesso a sostenere le prove successive.
  • Vedi tutti gli altri dettagli nel bando ufficiale

Avviso pubblico 32 Infermieri tempo Determinato AO “San Pio” di Benevento: come prepararsi

Con i Kit di Preparazione Maggioli:

La Maggioli Editore, da sempre presente nella letteratura scientifica, tecnica e professionale infermieristica, ha redatto diversi volumi utili allo scopo:

L’infermiere – Manuale Teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale

L’infermiere – Manuale Teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale
ll manuale, giunto alla IX edizione, costituisce un completo e indispensabile strumento di preparazione sia ai concorsi pubblici sia all’esercizio della professione di infermiere. Con un taglio teorico-pratico affronta in modo ampio ed esaustivo tutte le problematiche presenti all’interno dei sistemi sanitari assistenziali.

I test dei concorsi per infermieri

Il volume costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere. Gli oltre 4600 quiz a risposta multipla, infatti, sono il frutto di un attento studio degli argomenti più spesso oggetto d’esame e dei quesiti effettivamente somministrati durante le prove selettive.

I test sono stati suddivisi per:

• Cultura generale e ragionamento logico
• Discipline propedeutiche
• Diritto e Legislazione sanitaria
• Nuovo Codice Deontologico
• Discipline mediche e chirurgiche
• Discipline infermieristiche
• Simulazioni concorsuali
• Informatica e Lingua inglese

In bocca al lupo!

FotoCredit: Miguel Hermoso Cuesta, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons

 

Redazione

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento