Concorso Infermieri Mantova per due posti a tempo indeterminato : come partecipare
Al Concorso Infermieri Mantova potranno partecipare i candidati in possesso dei requisiti generali e dei seguenti requisiti specifici:
- cittadinanza italiana, di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea o equiparazioni secondo la legge vigente o come specificato dal bando;
- Età > 18 anni e < ai limiti costituente collocamento a riposo;
idoneità fisica all’impiego; - essere titolare di diritti civili e politici;
- non essere esclusi dall’elettorato attivo;
- assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso per reati che impediscano rapporti di impiego con la PA.
- Laurea in Infermieristica o titoli equivalenti;
- iscrizione all’ordine professionale degli Infermieri.
- altri requisiti non qui specificati ed elencati nel bando;
La domanda di partecipazione ai due concorsi può essere inviata esclusivamente online tramite il portale concorsi dell’Asst di Mantova, previa registrazione e selezione del concorso al quale si intende partecipare.
Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 25 marzo 2021. Alla domanda di partecipazione va inoltre necessariamente allegata la ricevuta di pagamento della tassa di concorso di 10,33 euro, pagabile seguendo le modalità indicate nei bandi di riferimento:
Concorso Infermieri Mantova: la selezione
In caso di alto numero di candidati la procedura di concorso prevederà:
- prova preselettiva, eventuale;
- prova scritta;
- prova pratica;
- prova orale;
Concorso Infermieri Mantova: come prepararsi
Con i Kit di Preparazione Maggioli:
La Maggioli Editore, da sempre presente nella letteratura scientifica, tecnica e professionale infermieristica, ha redatto diversi volumi utili allo scopo:
L’infermiere – Manuale Teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale
L’infermiere – Manuale Teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale
ll manuale, giunto alla IX edizione, costituisce un completo e indispensabile strumento di preparazione sia ai concorsi pubblici sia all’esercizio della professione di infermiere. Con un taglio teorico-pratico affronta in modo ampio ed esaustivo tutte le problematiche presenti all’interno dei sistemi sanitari assistenziali.
I test dei concorsi per infermieri
Il volume costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere. Gli oltre 4600 quiz a risposta multipla, infatti, sono il frutto di un attento studio degli argomenti più spesso oggetto d’esame e dei quesiti effettivamente somministrati durante le prove selettive.
I test sono stati suddivisi per:
• Cultura generale e ragionamento logico
• Discipline propedeutiche
• Diritto e Legislazione sanitaria
• Nuovo Codice Deontologico
• Discipline mediche e chirurgiche
• Discipline infermieristiche
• Simulazioni concorsuali
• Informatica e Lingua inglese
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento