Un corso residenziale gratuito, con 3,5 crediti ECM, rivolto a infermieri e infermieri pediatrici: il 13 settembre a Milano si terrà l’evento formativo ANIARTI dedicato alle sfide attuali e future delle professioni sanitarie in area critica.
Un’occasione per confrontarsi con esperti, istituzioni e società scientifiche su modelli organizzativi, innovazione tecnologica, benessere dei professionisti e umanizzazione delle cure.
Indice
Il corso in breve
Un evento residenziale gratuito a Milano, promosso da ANIARTI e dedicato agli infermieri e agli infermieri pediatrici che operano in area critica: modelli organizzativi a confronto, innovazioni, formazione avanzata e benessere del personale.
Per chi ha fretta:
- Quando: 13 settembre 2025
- Dove: Aula Magna Clinica Mangiagalli, Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico – Milano
- Quanti crediti ECM: 3,5 (previa iscrizione anche su portale TOM)
- Chi sono i destinatari: Infermieri, Infermieri pediatrici, studenti CdL Infermieristica e Infermieristica Pediatrica
- Quota d’iscrizione: Gratuita
Obiettivo del corso “Le professioni sanitarie in area critica oggi”
L’evento residenziale intende valorizzare il ruolo delle professioni sanitarie in area critica, mettendo a confronto i diversi modelli organizzativi e affrontando le sfide future dell’assistenza intensiva ed emergenziale. Un’occasione unica per confrontarsi con esperti, istituzioni e società scientifiche su temi di frontiera nella cura intensiva, emergenza-urgenza, tecnologia e umanizzazione delle cure.
Tra gli interventi principali in programma:
- Il sistema emergenza-urgenza in Lombardia e il ruolo dell’infermiere di area critica – con ANIARTI, AREU e Policlinico
- Nuove strategie nei Pronto Soccorso e l’evoluzione dei Medical Emergency Team (MET)
- La tecnologia in TIN, la simulazione clinica e il contributo della laurea magistrale ad indirizzo clinico
- Ruolo del fisioterapista in area critica e coordinamento nel percorso donazione-trapianto
- Umanizzazione delle cure: ICU Diaries, follow-up post-TI e “curare i curanti”
L’evento è patrocinato da:
- AREU Lombardia
- OPI Milano – Lodi – Monza Brianza
- Società Scientifica ARiR
Organizzazione a cura della Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Policlinico di Milano e ANIARTI (Associazione Nazionale Infermieri Area Critica)
Iscrizioni e Informazioni
La partecipazione al corso è gratuita. Per ottenere i 3,5 crediti ECM è necessario seguire le istruzioni presenti in questo link.
In questo box potrete scaricare gratuitamente il flyer e il programma dettagliato della giornata.
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento