Formazione

Intervista a Barbara Mangiacavalli sui temi della ricerca infermieristica

La maggior parte dei libri di storia infermieristica si ferma alla prima metà del ventesimo secolo, trascurando di fatto situazioni, avvenimenti ed episodi accaduti in tempi a noi più vicini; si tratt…

A Rimini il primo Chronic Care Forum per professionisti della salute e della cronicità

A Rimini il primo Chronic Care Forum per professionisti della salute e della cronicità Parte a Rimini il 24 Maggio 2018 il primo Chronic Care Forum. Il tema di quest’anno è ” L’obiettivo della cura e …

Buona Festa del Lavoro a tutti gli infermieri!

Anche per quest’anno possiamo dimostrare a tutti i cittadini che, al di là degli scandali e malcostumi, carenze e guerre interne, la sanità è ancora un servizio essenziale, efficace e funzionale e se…

Da Infermiere ad Artista di fama internazionale: l’intervista a Giovanni Iudice

L’intervista a Giovanni Iudice, pittore contemporaneo di fama internazionale e infermiere fino al 2000, segna con specifica capacità incisoria la linea che tratteggia l’ispirazione artistica, il sogno…

Stop alla confusione che riguarda la figura dell’infermiere nei contesti informativi nazionali

L’appello lanciato dalla presidente Fnopi a più di duemila testate giornalistiche e organi di informazione in generale sul piano nazionale è chiaro: stop alla confusione che riguarda la figura dell’in…

Quello dell’infermiere è un lavoro emozionale

Quello dell’infermiere è un lavoro EMOZIONALE Iniziamo con il comprendere cosa sia un lavoro emozionale; questo presenta quattro significati principali: Lavoro emozionale come prodotto ( l’emozione…

Fake News Sanitarie e Clickbait: Facebook chiede agli utenti di combatterle

Ogni giorno veniamo bombardati, soprattutto negli ultimi anni, da fake news sanitarie sui social network. Notizie a volte palesemente false (che sorprendentemente fanno tanti lettori), altre volte più…

Fare l’ostetrica a Londra, l’intervista a Oriana Territo

Di seguito, ecco l’intervista sincera ed autentica ad una importante espressione di competenza ed entusiasmo made in Italy, trasferitasi in Uk per fare l’ostetrica a Londra. Oriana Territo, è una gio…

Consiglio per un giovane infermiere disoccupato: preferire sempre la pratica alla teoria

Probabilmente molti non saranno d’accordo con quanto mi appresto a scrivere e avranno le loro valide e opportune ragioni, ma se sei un giovane infermiere disoccupato, come lo sono stato anche io e mig…

Il sistema di conduzione cardiaco e l’elettrocardiogramma

Il cuore si contrae ritmicamente in seguito ai potenziali di azione (impulsi elettrici) che esso stesso genera. Le cellule che formano il muscolo cardiaco si chiamano miociti e sono estremamente speci…