Intervista a Paola Arcadi (Presidente ASI) sulla Gentilezza Organizzativa e Leadership Gentile

Scarica PDF Stampa

In occasione dell’evento “Il coraggio della gentilezza nella complessità dei sistemi sanitari” e per festeggiare la Giornata Mondiale della Gentilezza, abbiamo avuto il piacere di intervistare la Dott.ssa Paola Arcadi, PhD, direttrice didattica del Corso di Laurea in Infermieristica presso l’Università degli Studi di Milano e Presidente ASI (Accademia Scienze Infermieristiche).

Molte delle sue ricerche si concentrano sul tema della relazione di cura in ambito formativo e organizzativo. È con lei, quindi, che possiamo parlare approfonditamente di Gentilezza Organizzativa e Leadership Gentile.

Scopri nell’intervista disponibile sul canale YouTube di Dimensione Infermiere come sia possibile cambiare davvero le cose, partendo da piccoli ma fondamentali atteggiamenti consapevoli.

Gli argomenti dell’intervista con Paola Arcadi sulla Gentilezza Organizzativa

L’intervista, realizzata nel contesto del convegno “Il coraggio della gentilezza nella complessità dei sistemi sanitari“, esplora diverse prospettive di un unico e necessario modo di vedere il mondo. Uno sguardo gentile.

La gentilezza, come abbiamo riscontrato, in sanità di certo non manca, ma spesso mancano le condizioni adeguate affinché possa fiorire.

La Dott.ssa Arcadi spiega che persino la gentilezza organizzativa può e deve diventare un vero e proprio dovere etico e deontologico.

Questa, soprattutto, se praticata dalla leadership (la vision gentile), produce esiti quantitativi e qualitativi sulla cura (ad esempio, la riduzione degli accessi al pronto soccorso) e sul benessere dei professionisti.

Scopri perché la gentilezza organizzativa non è affatto una debolezza, ma anzi una coraggiosa competenza che va resa visibile e istituzionalizzata. Essa rappresenta l’essenza stessa dell’assistenza infermieristica, l’unica dimensione che ci “salverà dall’essere sostituiti” dalla tecnologia.

L’intervista si è svolta in occasione del convegno “Il coraggio della gentilezza nella complessità dei sistemi sanitari“, tenutosi il 10 novembre 2025 presso l’Auditorium Stefano Cerri, a Milano, solo qualche giorno prima della Giornata Mondiale della Gentilezza ( oggi 13 novembre).


Il convegno, promosso da Accademia Scienze Infermieristiche (ASI) e American Holistic Nurses Association (AHNA), ha celebrato la Giornata Nazionale della Gentilezza con una serie di relazioni e interventi sul Coraggio della Gentilezza.

Non perdetevi gli altri contenuti che pubblicheremo oggi in onore di questa importante giornata.

Non perderti il meglio di Dimensione Infermiere!


Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo infermieristico e sanitario? Iscriviti alla nostra newsletter.

Riceverai direttamente nella tua casella di posta news, attualità sul mondo infermieristico e sanitario, articoli scientifici, approfondimenti professionali, interviste esclusive, podcast e contenuti inediti pensati per te. Formazione, concorsi, esercizio professionale, eventi, ECM e molto altro: tutto in un’unica newsletter per supportarti nella tua crescita professionale.

🔗 Iscriviti ora e unisciti alla nostra community di professionisti dell’assistenza!

Iscriviti alla newsletter

Si è verificato un errore durante la tua richiesta.

Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.

Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.

Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.

Iscriviti

Iscrizione completata

Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

Seguici sui social


Redazione Dimensione Infermiere

Redazione di Dimensione Infermiere
Portale dedicato all’aggiornamento del personale infermieristico: clinica, assistenza, tecniche e formazione.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento