salute
I dati ISS raccontano un’Italia vecchia e ammalata
È il racconto di un’Italia che invecchia e si ammala, quello fornito dal rapporto PASSI dell’ISS. Un…
Patologie gastro-intestinali: una panoramica chiara
Le patologie gastro-intestinali includono condizioni come gastrite, ulcera e gastro-duodenite. Provo…
Gestione della stipsi nei pazienti ospedalizzati
Sono numerose le complicanze correlate alla degenza ospedaliera; nei pazienti ospedalizzati, infatti, determinate condizioni si riscontrano con maggiore frequenza rispetto a quanto si verifica nella p…
Colecistite: cos’è e come si manifesta
La colecistite è un’infiammazione acuta o cronica della cistifellea, spesso causata da calcoli biliari. Provoca dolore addominale, febbre e nausea, e può richiedere un intervento chirurgico se non tra…
Ascite e cirrosi epatica: cosa sono e cosa fare
L’ascite è un accumulo di liquido nell’addome, spesso causato dalla cirrosi epatica. Questa condizione deriva da un danno cronico al fegato che altera la pressione nel sistema venoso. È fondamentale r…
Capire l’esofagite: guida per pazienti e studenti
Bruciore di stomaco, difficoltà a deglutire e tosse persistente: dietro sintomi comuni si nascondono spesso esofagite di diversa eziologia e malattia da reflusso gastroesofageo. In questo articolo fac…
Enterite: sintomi, diagnosi, cause e trattamenti efficaci
Quando si parla di disturbi intestinali, il termine enterite ricorre spesso tra le diagnosi più comuni, ma non sempre viene compreso fino in fondo dai pazienti e, a volte, persino da molti professioni…
Carenza di energia e stanchezza continua: quando preoccuparsi?
La stanchezza cronica è un disturbo comune che può influire significativamente sulla qualità della vita. Si manifesta con una sensazione di affaticamento persistente, che non migliora con il riposo e …
Guida completa a sintomi e trattamento del diabete mellito
Il diabete mellito è una malattia cronica tra le più diffuse al mondo, è la nona causa di morte a livello globale e uccide circa 1,5 milioni di persone nel mondo ogni singolo anno. Riconoscere i sinto…
Mangiare con consapevolezza: Corso ECM sulla Mindful Eating
Mangiare con consapevolezza non è solo una questione di dieta, ma un atto quotidiano che può diventare pratica trasformativa. Il corso “Mangiare con consapevolezza – Approcci e pratiche per nutrire me…
Infarto: 30% in meno di recidive se ti segue l’infermiere
I dati sono chiari: il paziente cardiopatico seguito in prevenzione secondaria da un infermiere abbassa il rischio di recidive del 30% nei pazienti. Un’altra prova delle potenzialità inespresse di un …
Turni notturni lavoro usurante: anche la scienza conferma!
Il Nursing Up, studi internazionali alle mani, denuncia una situazione critica per decine di migliaia di infermieri turnisti. Secondo il sindacato, è ormai scientificamente dimostrato che fare turni n…