Info

Liste d’attesa? Il 71% degli italiani ritiene che il contributo degli infermieri sia fondamentale

Sei italiani su dieci, ovvero il 60% del campione, credono che per risolvere il problema delle liste d’attesa sia necessario assumere più medici e infermieri (VEDI Il Sole 24 Ore). Oltre la metà, il 5…

Guidolin, senatrice M5S: “Maggioranza dimentica e svilisce gli infermieri”

Lo ha dichiarato in una nota Barbara Guidolin, Senatrice del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali: «Sono al fianco degli infermieri italiani e degli altri professionisti sanitari dell’area…

Ricercare aspiranti infermieri via social: la nuova, disperata frontiera per convincere i giovani

La Regione del Veneto ha avviato “Digital Attraction per Infermieri”, una nuova campagna di comunicazione volta ad attrarre talenti nel settore sanitario.

Il responsabile comunicazione FNOPI: “Demansionamento? Figlio di pregiudizio e stereotipi”

Riportiamo qui le parole (pubblicate ieri da Quotidiano Sanità) del Responsabile Comunicazione Fnopi, Silvestro Giannantonio, sul delicato tema del demansionamento infermieristico.«Qual è il sottile f…

Schillaci-FNOPI: “Serve un piano per attrarre studenti infermieri”

Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, ha sottolineato l’importanza di rendere più attrattiva la professione infermieristica non solo dal punto di vista economico, ma anche migliorando le prospet…

Infermieri in fuga, Giurdanella: “Servono più soldi e possibilità di carriera”

Negli ultimi quattro anni, oltre 600 infermieri hanno lasciato gli ospedali e le strutture sanitarie di Bologna. Molti di loro sono tornati nelle regioni del Sud da cui provenivano, mentre altri hanno…

Arriva “Club Infermieri”, supporto digitale e smart ideato da Consulcesi

Supportare gli infermieri nella pianificazione e organizzazione della loro vita professionale e privata con una soluzione personalizzata, digitale e smart: questo è l’obiettivo di ‘Club Infermieri’, l…

Infermieri, angeli del Covid, a casa senza lavoro: “Trattati come spazzatura”

Sono 29 i lavoratori tra infermieri e OSS che, dopo quattro anni di servizio, di cui due trascorsi a gestire l’emergenza Covid, si ritrovano improvvisamente senza lavoro. Dopo la fine della pandemia, …

A Bologna mancano infermieri, ma non temete: anche lì arrivano gli indiani!

Anche nella sanità bolognese, nota come eccellenza a livello nazionale, non tutto funziona come dovrebbe e la carenza di diverse figure (soprattutto infermieri) è davvero preoccupante. L’allarme è st…

Infermieri del 118 aggrediti brutalmente, uno se la cava con un polso rotto

Quello che doveva essere un trasporto di routine si è trasformato in un incubo per l’equipaggio del 118, incaricato di trasferire un giovane immigrato irregolare dall’ufficio immigrazione di via Teofi…