Ricerca
Infermieri indiani: l’Italia non è tra le loro mete preferite
Gli infermieri indiani continuano a cercare occupazione all’estero, attratti dalla domanda crescente di personale sanitario a livello globale e dalla possibilità di ottenere salari più alti e condizio…
Aggressioni in sanità: arrivano le Body-cam sugli infermieri
Troppe aggressioni registrate in Italia e a livello regionale. Il Veneto, non aspetta il decreto Sicurezza, anticipa i tempi e sperimenta le body-cam sugli infermieri come strumento di deterrenza cont…
Rapporto FNOPI: sintomi di crisi tra gli infermieri italiani
Carenza di personale, stipendi inadeguati, ostacoli alla carriera e burnout: la fotografia della professione infermieristica in Italia è impietosa. Il Rapporto FNOPI alza il velo su una crisi struttur…
Agenti IA in sanità: gli infermieri potrebbero essere sostituiti
Forse, in futuro, la prima persona con cui parleremo in ospedale non sarà un umano, ma uno schermo. Una voce “calma e cordiale” risponderà a tutte le nostre domande e raccoglierà tutte le informazioni…
Infermiera progetta intelligenza artificiale per salvare vite
Uno studio clinico condotto su oltre 60.000 pazienti ha dimostrato che un sistema di allerta precoce basato sull’intelligenza artificiale progettato da un’infermiera informatica, e che monitora la doc…
Il Design che nutre: Be Emotion.
I Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione (da qui in avanti, seguirà l’inserimento della sigla D-NA) sono un gruppo specifico di psicopatologie particolarmente invalidanti, che, come dichiarato…
Ipertensione arteriosa, scoperto il ruolo chiave di una proteina
Un nuovo meccanismo di regolazione della pressione arteriosa scoperto su modelli animali potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella comprensione delle cause dell’ipertensione. Questa pros…
“Microplastiche nello sperma umano”, l’allarme dei ricercatori
“Microplastiche nel seme umano. Un ulteriore minaccia per la specie umana”. Lo studio in preprint sulla Rivista Internazionale Science of the Total Environment (http://dx.doi.org/10.2139/ssrn.4457596)…
Addio ai problemi di aderenza terapeutica: ecco la soluzione vincente
In Italia, circa 23 milioni di persone sono affetti da patologie croniche e vengono trattati con numerosi farmaci. Secondo i dati disponibili, il 50% di questi pazienti non rispetta correttamente la t…