Il celebre attore cileno Pedro Pascal, oggi star internazionale per ruoli iconici come Oberyn Martell ne Il Trono di Spade, Joel in The Last of Us e il futuro Mr. Fantastic nel prossimo film Marvel I Fantastici 4, non ha sempre navigato nell’oro del successo. In un’intervista recente, ha confessato un dettaglio che non molti conoscono: se la carriera da attore non fosse decollata, avrebbe avviato il classico Piano B. Pedro Pascal voleva diventare infermiere.
Le incertezze nella carriera di Pedro Pascal
Attorno ai 29 anni, in un momento di grande incertezza, con una carriera che faticava a decollare e poche opportunità concrete, l’attore ha seriamente pensato di abbandonare il mondo dello spettacolo per iscriversi a in Infermieristica.
Lo ha raccontato lui stesso in un’intervista a Vanity Fair: “Avevo deciso che, se non fossi riuscito a sfondare entro i 30 anni, avrei dovuto lasciar perdere. Arrivato ai 29 senza una carriera solida alle spalle, ho pensato che fosse davvero finita.“
A confermare il tutto è stata la sorella, che ha dichiarato: “Quando Pedro diceva: ‘Mi iscrivo a scuola per diventare infermiere’, noi lo fermavamo subito.“
Nessun fatalismo o commiserazione, nonostante la consapevolezza del fatto che anche la professione infermieristica fosse tra le opzioni più concrete e serie, nel momento in cui la carriera da attore sembrava un sogno troppo lontano, la famiglia, comunque lo sostenne e vide in lui un talento da non lasciare andare.
Come sostiene ancora la sorella intervistata: “Gli dicevamo: ‘No, sei troppo bravo per rinunciare.’.”
Non perderti il meglio di Dimensione Infermiere!
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle ultime novità del mondo infermieristico e sanitario? Iscriviti alla nostra newsletter.
Riceverai direttamente nella tua casella di posta news, attualità sul mondo infermieristico e sanitario, articoli scientifici, approfondimenti professionali, interviste esclusive, podcast e contenuti inediti pensati per te. Formazione, concorsi, esercizio professionale, eventi, ECM e molto altro: tutto in un’unica newsletter per supportarti nella tua crescita professionale.
🔗 Iscriviti ora e unisciti alla nostra community di professionisti dell’assistenza!
Iscriviti alla newsletter
Autorizzo l’invio di comunicazioni a scopo commerciale e di marketing nei limiti indicati nell’informativa.
Presto il consenso all’uso dei miei dati per ricevere proposte in linea con i miei interessi.
Cliccando su “Iscriviti” dichiari di aver letto e accettato la privacy policy.
Grazie per esserti iscritto alla newsletter.
Pedro Pascal Infermiere? La sua forte vocazione da attore
Un aneddoto che mostra quanto il confine tra le vocazioni possa essere sottile e quanto la scelta di fare l’infermiere, per molti, rappresenti un’alternativa piena di dignità, concretezza e valore e per altri soltanto un alternativa qualunque.
Non sappiamo come sarebbe stato Pedro Pascal infermiere, ma pensiamo fortemente che sarebbe riuscito a diventare un ottimo professionista anche nella nostra professione. Il fatto stesso di averla considerata è comunque un merito da riconoscergli.
Tra le tante opzioni che avrebbe potuto scegliere, ha preso in considerazione una delle più impegnative: la professione infermieristica.
Oggi Pedro Pascal è un simbolo per il mondo dello spettacolo. Ma quella parentesi sfiorata, in cui pensò di indossare il camice al posto della maschera da supereroe, lo avvicina anche a chi ogni giorno sceglie la via della cura, del servizio e della presenza accanto agli altri.
Perché, in fondo, non serve nemmeno un set per essere nel posto giusto: basta fare quello che ci piace.
Autore: Dario Tobruk (seguimi anche su Linkedin – Facebook – Instagram – Threads)
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento