Webinar gratuito: “L’infermiere libero professionista e l’Infermiere imprenditore”

Gratuito, fruibile da casa e dedicato a infermieri libero-professionisti o a chi sta pensando seriamente di compiere questo passo, il webinarL’infermiere libero professionista e l’Infermiere imprenditore” è l’innovativo punto d’incontro su tutte le opportunità economiche, sociali e persino tecnologiche, che l’infermiere può trovare nel mondo del libero mercato. Se stai pensando di aprire la partita IVA, vieni con noi giorno 8 febbraio dalle 15:30, non te ne pentirai!

Per iscriversi gratuitamente clicca qui!

Razionale del Webinar “L’infermiere libero professionista e l’Infermiere imprenditore”

Sono circa due milioni i cittadini che si rivolgono ogni anno ad un infermiere per servizi di assistenza alla persona e prestazioni private occasionali o continuative per un valore complessivo che, secondo una recente analisi del Censis, si aggira intorno agli 850 milioni di euro. In piena pandemia il numero di Infermieri libero professionisti è aumentato considerevolmente e oggi si sfiorano addirittura le 80.000 unità.

Tra questi professionisti sono aumentati anche gli Infermieri “imprenditori” che fanno dell’innovazione, della progettualità e dell’originalità armi vincenti. Dall’osservatorio privilegiato quale è Dimensioneinfermiere, in sintonia con gli obiettivi di divulgazione scientifica e massimo coinvolgimento dell’intera categoria professionale, vorremmo confrontarci, specie con le giovani generazioni che si affacciano ora al mondo del lavoro, sulle opportunità, sulle varie sfaccettature, sugli aspetti meno conosciuti e sugli sviluppi futuri, anche in collaborazione col servizio pubblico della libera professione infermieristica.

In collaborazione con i fondatori della Start Up Resilia Service affronteremo insieme tutte le opportunità della libera professione infermieristica.

Vuoi sapere di più della start up Resilia Service? Leggi qui!

Quando e dove?

Completamente gratuito e Online, sulla piattaforma Formazione Maggioli, giorno 8 febbraio 2022 dalle ore 15:30 alle 17:30.

Destinatari

  • Infermieri
  • Studenti corso di laurea per infermieri
  • Professionisti sanitari interessati al tema

Programma

  • Ore 15.30
    • Opportunità e sviluppi futuri tra pandemia, tecnologia e piano di resilienza
  • Ore 16.00
    • L’incontro tra domanda ed offerta e un App per i servizi alla persona
  • Ore 16.30
    • Libera professione, ma non solo: l’esperienza del team di Dimensioneinfermiere

Relatori

  • Gaetano Romigi
    • Coordinatore e docente Corso di Laurea e Master Univ Tor Vergata, Direttore scientifico DimensioneInfermiere.it, Vicepresidente Aniarti, Autore di “Lavorare in area critica. L’assistenza in ospedale e sul territorio“ ed. Carocci e “Competenze, abilità e responsabilità dell’infermiere nella terapia farmacologica” ed. Edises
    • Linkedin
  • Dario Tobruk
    • Healthcare Content Editor, Direttore redazionale e Fondatore Dimensioneinfermiere.it, Master in giornalismo e comunicazione istituzionale della scienza e Master in tecniche ecocardiografiche.
    • Linkedin
  • Thomas Carganico &
    • Co-Founder & Start Upper Resilia Service
    • Linkedin
  • Tommaso Scalzi
    • CEO & Founder Resilia Service
    • Linkedin

Iscrizione

L’iscrizione è completamente gratuita ed è aperta a infermieri e studenti infermieri, ma anche a qualunque professionista sanitario, sia interessato ad approfondire le tematiche affini alla propria professione.

  • Per iscriversi gratuitamente è necessario registrarsi presso questo link
  • Per maggiori informazioni è possibile consultare questa pagina

Diventare infermiere libero professionista conviene?

Diventare infermiere libero professionista conviene? Sì ma solo se…

Redazione Dimensione Infermiere

Redazione di Dimensione Infermiere
Portale dedicato all’aggiornamento del personale infermieristico: clinica, assistenza, tecniche e formazione.

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento