Azienda Zero Padova: Concorso per 23 infermieri a tempo indeterminato
La partecipazione al concorso richiede il rispetto dei seguenti requisiti da possedere entro la scadenza dei termini per la presentazione della domanda:
- cittadinanza italiana, o di Stato membro dell’Unione Europea, ovvero cittadinanza di uno Stato non membro dell’Unione Europea purché in possesso di regolare permesso di soggiorno;
- idoneità fisica incondizionata all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato attivo;
- non essere stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per avere conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione
- non essere stati sottoposti a licenziamento disciplinare presso una Pubblica Amministrazione;
- Laurea in Infermieristica o titoli equipollenti;
- iscrizione all’Albo Professionale.
- Altri requisiti presenti sul bando ufficiale
Concorso Azienda Zero per 23 infermieri: come fare la domanda
Per fare la domanda di partecipazione al Concorso Azienda Zero per 23 infermieri bisognerà collegarsi online al portale concorsi e seguire le istruzioni come da bando. Il termine ultimo per la presentazione della domanda è il 14 Ottobre 2021.
Bando del Concorso Azienda Zero per 23 infermieri
Per partecipare al concorso è richiesto il pagamento di un contributo alle spese concorsuali di 15 euro, pagabile secondo modalità indicate nel bando.
Concorso Azienda Zero per 23 infermieri: le prove
Nel caso di un numero elevato di domande ricevute, l’amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a una prova preselettiva, indipendentemente dalla verifica del possesso dei requisiti di ammissione previsti dal bando. Azienda Zero si riserva di procedere successivamente all’accertamento degli stessi.
Prova che in genere consiste in una serie di quesiti a risposta multipla sulle materie d’esame nonché su abilità di tipo attitudinale per la verifica della capacità logico-deduttiva, di analisi e risoluzione dei problemi.
Le prove d’esame saranno tre:
- prova scritta;
- prova pratica;
- prova orale.
Prova scritta
La prova scritta potrà consistere in quesiti a risposta multipla, in quesiti a risposta sintetica o in un tema, vertenti su argomenti attinenti al profilo professionale oggetto del concorso.
Prova pratica
La prova pratica vertente su tecniche specifiche o nella predisposizione di atti connessi alla qualificazione professionale richiesta.
Prova orale
La prova orale vertente sull’approfondimento delle materie di cui alle prove scritta e pratica. Nell’ambito della prova orale sarà accertata la conoscenza della lingua inglese e la conoscenza dell’uso di apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Del giudizio conclusivo di tale verifica si tiene conto ai fini della determinazione del voto relativo alla prova orale.
Link utili
- Bando ufficiale del concorso
- Pagina ufficiale del sito Azienda Zero di Padova
- Pagina per iscrizione online al concorso
Se vuoi prepararti noi consigliamo:
L’infermiere – Manuale Teorico-pratico per i concorsi e la formazione professionale
ll manuale, giunto alla IX edizione, costituisce un completo e indispensabile strumento di preparazione sia ai concorsi pubblici sia all’esercizio della professione di infermiere. Con un taglio teorico-pratico affronta in modo ampio ed esaustivo tutte le problematiche presenti all’interno dei sistemi sanitari assistenziali.
insieme a:
I test dei concorsi per infermieri
Il volume costituisce uno strumento utile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere. Gli oltre 4600 quiz a risposta multipla, infatti, sono il frutto di un attento studio degli argomenti più spesso oggetto d’esame e dei quesiti effettivamente somministrati durante le prove selettive.
I test sono stati suddivisi per:
• Cultura generale e ragionamento logico
• Discipline propedeutiche
• Diritto e Legislazione sanitaria
• Nuovo Codice Deontologico
• Discipline mediche e chirurgiche
• Discipline infermieristiche
• Simulazioni concorsuali
• Informatica e Lingua inglese
Se invece vuoi prepararti gratuitamente sulla legislazione dai un’occhiata a:
Tutta la legislazione infermieristica e sanitaria per prepararsi ai concorsi per infermieri
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento