Formazione

Assistenza infermieristica di base in Chirurgia Generale

L’assistenza infermieristica al paziente chirurgico si basa su buone pratiche e attenzioni universal…

Patologie gastro-intestinali: una panoramica chiara

Le patologie gastro-intestinali includono condizioni come gastrite, ulcera e gastro-duodenite. Provo…

Gestione della stipsi nei pazienti ospedalizzati

Sono numerose le complicanze correlate alla degenza ospedaliera; nei pazienti ospedalizzati, infatti, determinate condizioni si riscontrano con maggiore frequenza rispetto a quanto si verifica nella p…

Colecistite: cos’è e come si manifesta

La colecistite è un’infiammazione acuta o cronica della cistifellea, spesso causata da calcoli biliari. Provoca dolore addominale, febbre e nausea, e può richiedere un intervento chirurgico se non tra…

Ascite e cirrosi epatica: cosa sono e cosa fare

L’ascite è un accumulo di liquido nell’addome, spesso causato dalla cirrosi epatica. Questa condizione deriva da un danno cronico al fegato che altera la pressione nel sistema venoso. È fondamentale r…

Capire l’esofagite: guida per pazienti e studenti

Bruciore di stomaco, difficoltà a deglutire e tosse persistente: dietro sintomi comuni si nascondono spesso esofagite di diversa eziologia e malattia da reflusso gastroesofageo. In questo articolo fac…

Enterite: sintomi, diagnosi, cause e trattamenti efficaci

Quando si parla di disturbi intestinali, il termine enterite ricorre spesso tra le diagnosi più comuni, ma non sempre viene compreso fino in fondo dai pazienti e, a volte, persino da molti professioni…

Guida completa a sintomi e trattamento del diabete mellito

Il diabete mellito è una malattia cronica tra le più diffuse al mondo, è la nona causa di morte a livello globale e uccide circa 1,5 milioni di persone nel mondo ogni singolo anno. Riconoscere i sinto…

Gradi, sintomi e cause dell’insufficienza renale cronica

L’insufficienza renale cronica, è una patologia progressiva e irreversibile che compromette la funzione dei reni. Le sue cause principali includono diabete, ipertensione, rene policistico e glomerulop…

Infermiere Informatico: cosa studiare e come diventarlo

Una professionalità sta emergendo all’estero da alcuni decenni e che, giocoforza, grazie alle continue integrazioni tra sanità e tecnologie, vedrà anche in Italia sempre più infermieri con una spiccat…

Ecocardio Facile: un manuale per interpretare il referto ecocardiografico e migliorare l’assistenza infermieristica

Del perché gli infermieri devono incominciare a riconoscere anche l’ecocardiografia tra gli strumenti indispensabili per avvalorare le proprie scelte assistenziali, e come riuscirci grazie ad un manu…

Come stanno gli infermieri in Italia? E nel mondo? Il rapporto OMS del 2025

Il nuovo rapporto OMS 2025 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità fotografa una realtà difficile da ignorare: il rafforzamento del personale infermieristico globale sta rallentando. E questo, nonos…