Concorso ARCS Udine 2025: 300 professionisti sanitari

Dario Tobruk 04/06/25

L’Azienda regionale di coordinamento per la salute di Udine ha pubblicato un nuovo bando di concorso pubblico per infermieri per il 2025, finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato di 300 professionisti sanitari di cui 277 infermieri, 15 posti per ostetrica e 8 posti per infermieri pediatrici.

Il Concorso ARCS Udine 2025 è aperto a tutti i candidati in possesso dei requisiti previsti, secondo le modalità indicate nel bando definite nell’articolo

Indice

Per chi ha fretta

Scadenza: la domanda di partecipazione deve essere inviata entro le ore 23:59 del 29 giugno 2025. Nel testo completo del bando sono riportati:

  • i requisiti di ammissione,
  • le modalità di selezione,
  • le istruzioni dettagliate per la presentazione della domanda.

Per chi desidera candidarsi, è disponibile il bando da scaricare alla fine dell’articolo con tutte le informazioni utili per partecipare alla selezione.

Nei prossimi paragrafi, invece, approfondiremo tutti gli aspetti fondamentali del concorso: dalla suddivisione dei posti disponibili, alle modalità di invio della domanda, fino alle indicazioni pratiche su come affrontare le prove di selezione.

Inoltre, segnaleremo il Kit di preparazione consigliato per affrontare al meglio il concorso e aumentare le possibilità di successo.

Requisiti per partecipare al Concorso ARCS Udine 2025

Per accedere al concorso pubblico per 277 posti da infermiere e 8 posti da infermieri pediatrici a tempo indeterminato, i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali previsti per i concorsi pubblici, oltre a quelli specifici per il profilo professionale.

Nello specifico, è richiesto:

  • Titolo di studio abilitante alla professione infermieristica, ovvero:
    • Laurea triennale in Infermieristica (L/SNT1),
    • Diploma universitario di Infermiere,
    • Titoli equipollenti riconosciuti secondo la normativa vigente e secondo le indicazioni del bando (scaricalo nel box alla fine dell’articolo).
  • Iscrizione all’Albo professionale degli Infermieri (FNOPI).
  • Cittadinanza italiana, di uno Stato membro dell’Unione Europea, o appartenenza ad altre categorie indicate nel bando;
  • Idoneità piena ed incondizionata allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo a selezione, escluso le specifiche del bando;
  • Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Assenza di provvedimenti disciplinari: il candidato non deve essere stato destituito, dispensato o licenziato da un impiego presso una pubblica amministrazione;

Come avviene la selezione e come prepararsi

La selezione per il concorso ARCS Udine 2025 per 277 posti da infermiere e 8 posti da infermieri pediatrici a tempo indeterminato prevede una valutazione dei titoli e due prove d’esame: una scritta e una orale.

La prova scritta consiste in quiz a risposta multipla su materie infermieristiche e sanitarie, mentre l’orale approfondisce gli aspetti clinico-assistenziali, normativi, deontologici e informatici, con verifica della conoscenza base di una lingua straniera.

Per affrontare al meglio l’intero percorso selettivo è disponibile il Kit di preparazione Maggioli, uno strumento completo che unisce quesiti aggiornati, simulazioni, approfondimenti clinici e supporto teorico-pratico per superare con successo ogni fase del concorso.

Kit di preparazione per il Concorso 277 Infermieri ARCS Friuli Venezia Giulia

FORMATO CARTACEO

Concorso 277 Infermieri ARCS Friuli – KIT

Il kit è un ottimo strumento di preparazione a tutte le prove del bando di concorso indetto in forma congiunta da Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) FRIULI per 277 Infermieri.Il bando prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove:- prova scritta: quesiti a risposta multipla oppure a risposta sintetica o stesura di un elaborato sulle materie inerenti al profilo messo a concorso;- prova pratica: esecuzione e/o illustrazione di tecniche specifiche o prova in forma scritta;- prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e l’accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche.Ivano CervellaLaurea in Infermieristica, Master di I° Livello in Management e Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di II° Livello in Organizzazione, Management, Innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni. Progettista percorsi formativi ECM (Educazione Continua in Medicina), Membro di “Selezioni – Equipe didattica – Esami OSS”, Docente SSN. di Laurea magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (Università Piemonte Orientale) e del corso OSS, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario, vanta numerose esperienze professionali e didattiche in campo sanitario.Carlo CatanesiLaurea in Infermieristica, Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche, Master di I° livello in Management e Coordinamento delle professioni sanitarie, Master di II° livello in Management e Direzione di strutture complesse. Infermiere presso la S.S. Grandi Ustioni dell’ AOU CSS di Torino, Docente SSN, vanta numerose pubblicazioni scientifiche ed esperienze professionali e didattiche in ambito sanitario.

 

Ivano Cervella, Carlo Catanesi | Maggioli Editore 2025

Pensato per accompagnare il candidato fino all’ultima prova, questo kit rappresenta oggi una delle risorse più efficaci per chi punta a entrare nella sanità pubblica del Friuli Venezia Giulia.

È possibile esercitarsi con raccolte di quesiti specifici e argomenti puntuali. Disponibile su Maggiolieditore.it e Amazon.it, utili per testare e consolidare la propria preparazione.

Come presentare la domanda di partecipazione al Concorso ARCS Udine 2025

La domanda di partecipazione al concorso per 277 infermieri e 8 infermieri pediatrici presso Azienda regionale di coordinamento per la salute di Udine deve essere inviata esclusivamente online entro le ore 23:59 del 29 giugno 2025, accedendo al Portale dedicato (link disponibile anche nel bando) e selezionando il bando di interesse infermieri o infermieri pediatrici.

Suggerimento utile
È consigliabile dotarsi di un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC), poiché le comunicazioni da parte dell’ente possono avvenire anche tramite questo canale. Se non possiedi una PEC, leggi l’articolo in cui approfondiamo perché dovresti procurartene una (scopri tutto nell’articolo dedicato).

Tassa di partecipazione
Per partecipare al concorso è richiesto il versamento di una tassa di concorso pari a € 15,00. Tale contributo deve essere versato seguendo le istruzioni riportate nell’avviso di pagamento generato dalla piattaforma in fase d’iscrizione al concorso on line.

Bando ufficiale per 277 infermieri e 8 infermieri ARCS Udine 2025

Invitiamo tutti gli interessati a scaricare e leggere attentamente il BANDO ufficiale per l’ammissione al concorso per 277 infermieri e 8 infermieri pediatrici indetto dall’ARCS Udine 2025, dal box qui sotto.

Per completezza, segnaliamo che il bando è stato pubblicato anche in versione integrale sul sito dell’ente, nella sezione dedicata ai concorsi pubblici, e deve essere attentamente controllata per eventuali aggiornamenti come posticipazioni e annullamenti, quindi salvate tra i vostri preferiti anche questo link.

Scarica il bando e consulta la pagina ufficiale del concorso

Bando_277_Infermieri_2025_ARCS-Udine-2025.pdf 388 KB
Bando_277_Infermiere_pediatrico_2025_ARCS-Udine-2025.pdf 385 KB
Pagina Ufficiale del Concorso ARCS Udine 2025

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Dario Tobruk