Era l’ora di pranzo di ieri quando la sindaca di Loreggia (Padova), ex infermiera, si è resa protagonista di un intervento che ha rispolverato in pochi istanti il suo passato da professionista sanitaria. Contribuendo così a salvare una vita.
In un ristorante locale, infatti, dove la donna era a tavola per festeggiare con alcuni carabinieri in congedo la Virgo fidelis (santa protettrice dell’Arma), un uomo a pranzo con la famiglia si è sentito male ed è stato verosimilmente colto da infarto.
Il figlio del malcapitato ha immediatamente allertato i soccorsi, ma visto che suo padre stava sempre più male, ha chiesto se vi fosse un medico o un sanitario in sala. Ed è così che la sindaca Manuela Marangon si è alzata dalla sedia ed è intervenuta per prestare i primi soccorsi in attesa dell’ambulanza.
Come spiegato dall’ex infermiera a il Corriere del Veneto: “Nonostante io ora faccia l’amministratrice, ho quindici anni di esperienza come infermiera caposala è il lavoro che amo, che ho scelto e che ho fatto fino al 2018, è una cosa che ti resta dentro. Appena ho sentito che il signore si sentiva male sono andata a prestargli soccorso”.
Un soccorso che, a quanto pare, potrebbe essere stato provvidenziale: “Era già in arresto quindi l’ho messo nella posizione adatta e ho iniziato a praticargli il massaggio cardiaco, in attesa che arrivassero i colleghi del Suem.
Non sono automatismi che si perdono, una volta acquisiti restano per sempre. Spero solo di aver fatto del mio meglio. Non posso che augurare al signore di rimettersi in sesto presto e alla sua famiglia di lasciarsi il prima possibile alle spalle questo terribile momento”.
Eh sì, perché grazie al suo intervento e a quello dei sanitari del 118 l’uomo, trasportato all’ospedale di Camposampiero con l’elisoccorso, non sarebbe più in pericolo di vita.
